Vigarano
14 Settembre 2024
Partecipata assemblea pubblica organizzata dalle opposizioni. Mobilitazione giovedì 19 settembre alle 18.30 davanti al municipio

Biometano. Vigaranesi in piazza contro un’altra centrale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una foto da Ferrara conquista la Nasa

C'è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Vigarano. La volontà di dire di no a un’altra centrale biometano. È quella emersa durante l’assemblea pubblica di Vigarano Pieve con cui, lo scorso 12 settembre, le opposizioni hanno incontrato i cittadini vigaranesi al circolo Auser per discutere del nuovo impianto che dovrebbe sorgere in via Catena.

Numerosi, precisi e puntuali gli interventi dei relatori e dei partecipanti che hanno contribuito a chiarire tutta l’inutilità, per la comunità, di un’azienda di questo tipo. Gli interventi hanno coperto aspetti, quali: salute pubblica, degrado delle infrastrutture, inquinamento atmosferico dovuto ai numerosissimi transiti dei mezzi pesanti, impatto odorigeno, consumo del suolo, drastico impoverimento dei terreni utilizzati per lo sversamento del digestato, inutilità del progetto per le casse comunali e per le tasche dei cittadini.

“Il risultato della serata – spiegano i consiglieri Pancaldi, Guidetti, Ilacqua e De Michele di Viviamo Vigarano e Costruiamo il Futuro con Te – è stata una profonda presa di coscienza delle tematiche trattate e della necessità, per ogni cittadino, di farsi parte attiva nel dire no alla biometano”.

In tal senso, l’invito è quello di partecipare alla manifestazione che si terrà giovedì 19 settembre alle ore 18.30 presso il municipio di Vigarano.

“In quell’occasione – affermano i consiglieri – verrà consegnato al sindaco, rappresentante dei cittadini di Vigarano, un documento da portare al tavolo della Conferenza dei Servizi in cui sono spiegati diffusamente i motivi della contrarietà alla costruzione della nuova centrale a biometano. Invitiamo pertanto ogni cittadino a partecipare alla manifestazione per ribadire il proprio diritto alla salute”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com