Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
Vigarano. La volontà di dire di no a un’altra centrale biometano. È quella emersa durante l’assemblea pubblica di Vigarano Pieve con cui, lo scorso 12 settembre, le opposizioni hanno incontrato i cittadini vigaranesi al circolo Auser per discutere del nuovo impianto che dovrebbe sorgere in via Catena.
Numerosi, precisi e puntuali gli interventi dei relatori e dei partecipanti che hanno contribuito a chiarire tutta l’inutilità, per la comunità, di un’azienda di questo tipo. Gli interventi hanno coperto aspetti, quali: salute pubblica, degrado delle infrastrutture, inquinamento atmosferico dovuto ai numerosissimi transiti dei mezzi pesanti, impatto odorigeno, consumo del suolo, drastico impoverimento dei terreni utilizzati per lo sversamento del digestato, inutilità del progetto per le casse comunali e per le tasche dei cittadini.
“Il risultato della serata – spiegano i consiglieri Pancaldi, Guidetti, Ilacqua e De Michele di Viviamo Vigarano e Costruiamo il Futuro con Te – è stata una profonda presa di coscienza delle tematiche trattate e della necessità, per ogni cittadino, di farsi parte attiva nel dire no alla biometano”.
In tal senso, l’invito è quello di partecipare alla manifestazione che si terrà giovedì 19 settembre alle ore 18.30 presso il municipio di Vigarano.
“In quell’occasione – affermano i consiglieri – verrà consegnato al sindaco, rappresentante dei cittadini di Vigarano, un documento da portare al tavolo della Conferenza dei Servizi in cui sono spiegati diffusamente i motivi della contrarietà alla costruzione della nuova centrale a biometano. Invitiamo pertanto ogni cittadino a partecipare alla manifestazione per ribadire il proprio diritto alla salute”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com