Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
Una grande festa per un traguardo eccezionale. La cittadina Luigia Bertazzon, oggi, entra infatti nell’elenco davvero speciale delle persone che hanno compiuto il centesimo anno di età e sono a tutti gli effetti parte della storia di Ferrara. In segno di riconoscenza, l’assessore alle Politiche sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti stamattina le ha donato, a nome dell’Amministrazione comunale e della comunità intera, una targa di benemerenza e la lettera di auguri a firma del sindaco.
“In occasione di queste ricorrenze – ha detto l’assessore Cristina Coletti – il clima di gioia avvolge anche l’Amministrazione, che non manca mai di celebrare con la giusta riconoscenza tutti quei cittadini che, dopo un secolo di esperienze, conoscenze e tradizioni, rappresentano un punto di riferimento per tutte le generazioni. A Luigia Bertazzon auguriamo tutti di poter passare ancora tanti momenti felici in serenità, circondata dall’affetto delle persone che si prendono cura di lei e che le vogliono bene”.
Luigia Bertazzon nasce a Farra di Soligo l’11 settembre di 100 anni fa e si trasferisce a Ferrara dal Belgio insieme al marito, che lavorava nelle miniere belghe. Insieme a loro, si sono spostati a Ferrara i figli Bruno e Duilio, che ai genitori hanno regalato i due nipoti Alessandra e Lorenzo. Luigia ha anche un pronipote, Marco di 18 anni.
Il ricamo e il giardinaggio sono le passioni più grandi della neocentenaria, che è ospite del Residence Service di via dei Tigli da più di 3 anni.
Oggi tutti i parenti si sono riuniti per festeggiare Luigia, rendendo ancora più unica la sua giornata.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com