Tennis, tre formazioni del Cus Ferrara avanzano nel campionato regionale a squadre
Il Cus Ferrara tennis targato Salvi avanza con due formazioni nel tabellone del campionato U16 maschile a squadre regionale ed una nell’under 12 femminile
Il Cus Ferrara tennis targato Salvi avanza con due formazioni nel tabellone del campionato U16 maschile a squadre regionale ed una nell’under 12 femminile
Accolti in Palazzo Municipale gli atleti della Ferrara Nuoto saliti sul podio per i Campionati Italiani Giovanili FIN-Federazione italiana nuoto. I quattro atleti di Ferrara Nuoto hanno raggiunto risultati eccezionali vincendo ben sei medaglie
Il Cus Ferrara tennis ha aderito all’iniziativa della Fondazione Maruzza, che opera da 25 anni sul territorio, per la promozione di un evento per diffondere la cultura delle cure palliative pediatriche (CPP) in giro per le piazze e le strade delle città
Con l’assegnazione delle medaglie del triathlon sprint, prenderanno il via questo week end due settimane intensissime per lo sport universitario. Si disputeranno infatti i Campionati Nazionali Universitari
Ancora pochi giorni per presentare le candidature per i Premi Panathlon Club Ferrara “Atleta Eccellente, Eccellente Studente”, che vedono protagonisti i migliori studenti-atleti della provincia di Ferrara
Giovani velocisti del Canoa Club Ferrara protagonisti sul lago di Caldonazzo in Trentino dove, nel fine settimana appena concluso, si è svolto il Meeting delle Regioni, nel quale si sono dati battaglia i migliori atleti selezionati per ogni regione, oltre che la tappa conclusiva del Canoa Giovani, il più importante circuito agonistico a livello giovanile promosso dalla Federazione Italiana Canoa Kayak, per le categorie Allievi e Cadetti.
Alle manifestazioni hanno partecipato più di 900 atleti di età compresa tra i 9 e i 14 anni, in rappresentanza di 13 Comitati Regionali e 90 società provenienti da ogni parte d’Italia.
Il Canoa Club Ferrara è arrivato in Trentino con una squadra composta da sei atleti: Pola Dianati, Giorgia Ferranti, Riccardo Ercolin, Mattia Rizzieri, Francesca Grandi e la piccolissima Daciana Racovit accompagnati dall’allenatore
Raffaello Ramponi; per affrontare quella che è la trasferta più attesa della stagione agonistica raggiunta dopo un lungo lavoro di preparazione durato un intero anno.
Il duro lavoro è stato ripagato dai risultati ottenuti. Tredici le medaglie conquistate: sei ori, due argenti e cinque bronzi.
Tante medaglie arrivano dalla specialità olimpica della Canoa Canadese, nella quale il Canoa Club Ferrara da qualche tempo è impegnato in un progetto di avviamento e crescita che sta dando ottimi risultati in tutte le categorie. Tra le cadette Pola Dianati non ha rivali in C1 e vince 3 ori, sia sulla lunga distanza dei 2000 metri che sulla distanza sprint dei 200 metri, inoltre si aggiudica un bronzo in C2 200 metri in coppia con Giorgia Ferranti. Nella categoria Allievi Mattia Rizzieri vince un oro in C1 200 metri e due bronzi in C1 il primo nella lunga distanza dei 2000 metri e l’altro nei 200 metri sprint. Francesca Grandi porta a casa 1 oro in C1 2000 metri, 2 argenti in C1 200 metri, e in coppia con Riccardo Ercolin un bronzo in C2 Open. La coppia formata da Mattia Rizzieri e Riccardo Ercolin vince un oro in Kayak doppio 200 metri e un bronzo in Canadese C2 200 metri, dimostrando grande versatilità. La piccola Daciana Racovit, alle prime esperienze in gare di livello nazionale, ottiene ottimi piazzamenti in K1 e matura tanta esperienza che servirà nei prossimi anni.
Grande la soddisfazione dell’allenatore Raffaello Ramponi che ha accompagnato i giovanissimi a Caldonazzo ma anche di tutto lo staff tecnico del Canoa Club Ferrara in quanto i risultati raggiunti ripagano gli sforzi messi in campo durante l’anno e fanno ben sperare per il futuro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com