Economia e Lavoro
10 Settembre 2024
Giovedì 12 il taglio del nastro in Via Spadari 25. Investimento da parte della cooperativa di 2,3 milioni di euro

Una nuova insegna Coop nel centro di Ferrara

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Si accenderà giovedì 12 settembre, con l’inaugurazione del supermercato in Via Spadari 25, una nuova insegna Coop nel centro storico di Ferrara.

Il negozio di Coop Alleanza 3.0, i lavori per la cui realizzazione erano cominciati agli inizi di aprile, ha richiesto un investimento di 2,3 milioni di euro e rappresenta un nuovo presidio della cooperativa nel cuore del centro storico del capoluogo estense. La nuova Coop si affianca infatti a quella di via Mazzini, inaugurata nel 2018, e troverà sede al piano terra dello storico Palazzo del Raguseo. Un immobile di grande pregio, protagonista del un profondo progetto di restauro.

Salgono così a cinque i supermercati Coop in città, punti di riferimento per la spesa di oltre 58 mila soci ferraresi, che nel 2023 hanno usufruito, grazie a promozioni esclusive e a quelle dedicate a tutti i consumatori, di vantaggi per la spesa pari a più di 11 milioni di euro.

L’appuntamento per il “taglio del nastro” è alle 9 di mattina di giovedì 12 settembre. Alla cerimonia parteciperanno Francesco Carità, assessore al Commercio e Attività produttive del Comune di Ferrara, il presidente e la direttrice generale di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello e Milva Carletti, il direttore commerciale della cooperativa, Franco Buluggiu, e la presidente del consiglio di zona della cooperativa, Patrizia Luciani.

Per tutti i soci e i consumatori che faranno la spesa nella giornata inaugurale è prevista in un omaggio una borsa per la spesa riutilizzabile “La mia spesa fa di più”.

Tra il centro storico di Ferrara e Coop esiste un rapporto ormai consolidato da anni: questo nuovo supermercato sorge a poca distanza da uno dei simboli della città, il Castello Estense, e si aggiunge alla prima Coop aperta a due passi dal Duomo, in via Mazzini.

Nel 2022 la Coop di via Mazzini, nel confermare la sua natura di negozio di vicinato ha quasi raddoppiato la sua superficie per continuare a rispondere sempre meglio ai nuovi bisogni di soci e consumatori.

Anche il nuovo supermercato è un negozio di vicinato, pensato per venire incontro sia alle esigenze della spesa quotidiana, sia per soddisfare le necessità del cosiddetto pubblico “di transito”, essendo il centro storico di Ferrara particolarmente frequentato e da studenti universitari.

Il supermercato Coop che avrà sede nel Palazzo del Raguseo ha una superficie di quasi 700 metri quadri e darà lavoro a 19 persone. La struttura completamente nuova – valsa 2,3 milioni di euro di investimenti – presenta una piazza con frutta e verdura di stagione, il banco servito della gastronomia (che offrirà anche specialità di pane e pasticceria e i prodotti realizzati internamente dagli addetti Coop in un piccolo banco caldo), un’offerta di pizze, polli arrosto da asporto e un piccolo banco macelleria.

Per dare risposta alle esigenze più diversificate di acquisto la nuova Coop sarà dotata di scaffalature refrigerate “multi fresh”, con un’ampia scelta di tramezzini e bevande, oltre a pasta fresca, piatti pronti e altre tipologie di food-to-go; senza dimenticare le insalate condite, compromesso ideale tra salubrità, gusto, freschezza e praticità.

Spazi appositi saranno dedicati al servizio del pane self e non mancheranno i banchi dei salumi, dei latticini, delle carni e della pescheria, con prodotti in comode confezioni take away. L’offerta del negozio valorizzerà i fornitori di prodotti locali come nel caso del pane e pasticceria, della pasta fresca e dei formaggi.

Nella “cantinetta” della nuova Coop, i soci e i consumatori potranno scegliere anche i migliori abbinamenti del beverage per il pranzo o per la cena grazie alla ricca proposta di etichette locali di vini e un ampio ventaglio di birre.

Il supermercato offrirà inoltre tutta la qualità, l’eticità e la sicurezza dei prodotti Coop, tra cui anche i convenienti Spesotti, le referenze della linea bio ViviVerde, il meglio dell’eccellenza gastronomica Fior Fiore e gli articoli salutistici BeneSì.

La proposta per la spesa quotidiana verrà completata grazie all’assortimento di prodotti e surgelati, per la cura della persona e della casa.

A disposizione per il pagamento della spesa ci saranno 2 casse tradizionali e 2 casse automatiche. Il supermercato sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20.30 e la domenica dalle 9.30 alle 20.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com