Spettacoli
8 Settembre 2024
Nonostante il maltempo previsto le attività pomeridiane al Massari sono confermate mentre gli spettacoli serali sono stati precauzionalmente spostati alla Sala Estense

Si chiude la trentesima edizione di Estate Bambini

di Redazione | 4 min

Leggi anche

I Gaznevada arrivano al circolo Arci Bolognesi

Mercoledì 7 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una tappa speciale cinematografica del circuito SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

Pennacchi porta in scena “Una piccola Odissea”

Un racconto di ritorni, di memoria e di epica intimità. Una Piccola Odissea, di e con Andrea Pennacchi, approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.30, all’interno della stagione di Prosa Extra 2024/2025

Domenica 8 settembre si chiude la 30° edizione di Estate Bambini. Tutte le attività previste nel pomeriggio sono al momento confermate e solamente in via precauzionale gli spettacoli previsti in serata sono stati spostati alla Sala Estense. Visto le previsioni metereologiche poco favorevoli, prima di recarsi al Parco Massari è comunque consigliato consultare la pagina Facebook di Estate Bambini che sarà aggiornata in tempo reale. 

Molte le attività e i giochi da non perdere: Un Parco…Tante idee – dalle 16.30, all’interno del parco, nell’area Centri bambini e famiglie, ci saranno: Spazio Natura, Spazio Pittura, Spazio Creativo, Spazio per piccolissimi (0-18 mesi); Il Giardino di Ariel a cura di Teatro all’Improvviso, uno spazio magico con due giostre uniche e a impatto zero: La Giostra di Ariel e La Giostra delle Mucche, per far vivere un’esperienza di gioco ecologica e fiabesca a grandi e piccoli.

Le proposte continuano con attività creative e divertenti  dalle Stelle Volanti – Giochi itineranti in legno, labirinti, catapulte e rompicapo a cura di Elena Veronesi a Ludobus ScomBussolo – Giochi d’ingegno, abilità ed equilibrio a disposizione di tutti, a cura di Formula Servizi alle Persone Cooperativa Sociale Onlus.

Tra le numerose proposte, sarà possibile cimentarsi in laboratori teatrali e artistici: Una bella città – Laboratorio teatrale a cura di Teatro all’Improvviso ispirato a città fantastiche (prenotazione obbligatoria scrivendo a info@estatebambini.it o presso il Punto Informativo); Dalle Case alla Città – Laboratorio di lavorazione del legno a cura di Barbacane con Alberto Minotti (Prenotazione obbligatoria presso lo spazio in cui si svolgerà il laboratorio); Case d’Argilla – Laboratorio di ceramica a cura di Blu Sole (Prenotazione obbligatoria presso lo spazio in cui si svolgerà il laboratorio); Il Villaggio del Bamboo, laboratorio dove sarà possibile costruire opere d’arte con il bamboo sotto la guida di Alberto Segale e l’Associazione Energia Ludica.

Ci sarà anche spazio per la lettura e alla narrazione. Per chi ama la lettura, la libreria Testaperaria offrirà uno spazio dedicato con proposte editoriali per la prima infanzia. Spazio anche per i più piccoli con Dalla città dei fiori ad un leone a Parigi, letture dai 4 anni con Roberto Agnelli. Passerotti Colorati a cura di Sara Fabi si propone invece come un laboratorio dove si realizzeranno passerotti colorati in cartone (Max 10 partecipanti – è necessaria la prenotazione al numero 0532 202823 oppure all’indirizzo info@testaperaria.it).Sempre Sara Fabi curerà Un giardino coloratissimo, laboratorio dove si realizzerà un giardino super colorato (Max 10 partecipanti – è necessaria la prenotazione al numero 0532 202823 oppure all’indirizzo info@testaperaria.it)

Si guarda anche a chi magari è in procinto di diventare genitore con Portare in fascia, un incontro informativo sul babywearing a cura di Concetta e Martina, consulenti della fascioteca Con-Tatto e rivolto a genitori in attesa e con bambini da 0 a 6 mesi.

Nel pomeriggio, al parco Massari si potrà assistere a due spettacoli pomeridiani. Alle ore 17.45 e 19: “Una parata storta” – Banda Storta Marching a cura di Samovar. L’esuberante ensemble BandaStorta ravviverà il Parco Massari facendolo catapultare in un roncambolesco viaggio nelle atmosfere festive tra le musiche del mondo. Alle ore 18.15: “Spizaldrila in scatola” di e con Antonella Antonellini di cooperativa sociale Cidas. Uno spettacolo leggero, con tante scatole di cartone e un personaggio che sembra uscito da un circo onirico.

Alla sera si passa poi alla Sala Estense. Alle 21 Cinquant’anni di vita d’artista – Omaggio a Silvano Antonelli a cura di C.I.R.C.I. Silvano collabora con il C.I.R.C.I. da almeno 15 anni e in occasione del 50° di attività di questo grande artista e interprete della condizione infantile, l’Associazione, a nome dei propri soci e delle tante famiglie ferraresi che ne hanno conosciuto la professionalità, la sensibilità conferisce una Targa artistica creata da BluSole di Ozzano dell’Emilia.

Alle 21.30: PerchéCompagnia Stilema / Unoteatro, di e con Silvano Antonelli. Una stanza piena di giornali, ovunque. Entra un personaggio, indossa giacca e cravatta, ma anche elmetto e anfibi militari. Pare un soldato, il soldato di quelle piccole e quotidiane battaglie, il rappresentante di tutti i genitori che tornano stanchi la sera e delle preoccupazioni che li accompagnano. Si accascia su una poltrona e inizia a leggere un giornale. La sua lettura, però, viene continuamente interrotta da qualcuno.

L’ingresso al Parco Massari è gratuito, ma per partecipare alle attività a numero chiuso sarà necessario prenotare direttamente presso il parco o scrivendo agli indirizzi email specificati nel programma. Sarà distribuita ai visitatori una mappa con il programma dettagliato delle attività di tutta la giornata.
Si ricorda di portare una coperta per godersi più comodamente narrazioni, spettacoli, giochi e laboratori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com