Politica
7 Settembre 2024
La storica esponente della sinistra ecologista ferrarese interviene in appoggio a Morena Morelli a cui non è stato rinnovato il contratto dopo trent'anni. "È una persona che stimo sia a livello umano sia professionale e sono profondamente indignata da quanto sta accadendo"

Diolaiti al fianco della dipendente del Comunale: “Spero lo sarà una bella parte di città”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica

Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano

“Energie rinnovabili e aree idonee. Il Governo continua a perdere tempo”

Il Governo si trova di fronte a un nuovo impasse sulle aree idonee per gli impianti di energia rinnovabile. Il 26 agosto era attesa l’udienza cautelare richiesta dall’Esecutivo davanti al Consiglio di Stato, dopo la sentenza del Tar del Lazio che aveva bocciato alcune norme del decreto governativo in materia

Strade dissestate. Nanni: “Che fine ha fatto il Piano asfaltature?”

Le buche e il degrado di strade e marciapiedi al centro del dibattito politico ferrarese. Il consigliere comunale del Partito Democratico, Davide Nanni, ha presentato un’interpellanza sullo stato di attuazione del cosiddetto “Piano asfaltature 2025”, chiedendo chiarezza su fondi, priorità e tempistiche

Anselmo: “Il medico fa il suo lavoro, ma finisce alla gogna”

"Il medico fa il suo lavoro, ma finisce alla gogna". Inizia così il consigliere di opposizione a Ferrara Fabio Anselmo rivolto all'assessora Cristina Coletti che aveva criticato l'operato di un medico secondo cui un cittadino straniero fermato dalla Polizia Locale non risultava idoneo al trasferimento in un Cpr

Ad intervenire sul caso della dipendente del Teatro Comunale a cui non è stato rinnovato il contratto è Barbara Diolaiti, storica esponente della sinistra ecologista di Ferrara. “Conosco Morena Morelli da una vita, da tutta quella vita che ha trascorso lavorando al Teatro Comunale di Ferrara e da prima ancora, dai tempi dell’Università. È una persona che stimo sia a livello umano sia professionale e sono profondamente indignata da quanto sta accadendo”.

Alla dipendente, che era anche rappresentante sindacale, è stata data comunicazione solo a fine luglio, per mezzo di una collega, del mancato rinnovo mentre a maggio, ai sindacati, era stato detto che non ci sarebbero stati tagli al personale ritenuto congruo. Si tratta di contratti a tempo determinati rinnovati di anno in anno anche se, sottolinea Diolaiti, “nulla vieta che si possa invece stabilizzare” nonostante sia prassi l’assunzione per il periodo della stagione teatrale.

“Così – aggiunge Diolaiti -, senza uno straccio di spiegazione e di motivazione, si mette alla porta una persona stimatissima da tutti i colleghi, che in trent’anni non ha mai subito provvedimenti disciplinari e che ha rappresentato un punto di riferimento per il mondo della scuola e dell’infanzia. È grazie a lei, alla sua costante promozione delle proposte del Teatro, che ho scelto in questi anni di portare le mie classi ad assistere a spettacoli di prosa, alle visite guidate del teatro, a partecipare a progetti come ‘Ferrara sale sul podio’. Tutti i problemi organizzativi e logistici sono sempre stati risolti dalla dott.ssa Morelli con competenza e professionalità”.

“Ma Morena – prosegue – è anche, da vent’anni, delegata sindacale Cgil. A Ferrara governa da cinque anni la Destra e il sindaco leghista Alan Fabbri è appena stato riconfermato. L’assessore alla cultura è il geometra Marco Gulinelli; il presidente di una delle principali Fondazioni culturali, “Ferrara Arte”, è Vittorio Sgarbi, mentre il vertice dell’altra Fondazione, appunto il Teatro Comunale ‘C.Abbado’, è affollato: il direttore generale è Moni Ovadia, il direttore artistico è Marcello Corvino (manager sia di Sgarbi sia di Ovadia), il presidente è Michele Placido, il presidente onorario è Leone Magiera, il vicepresidente Carlo Bergamasco. Il Cda è costituito da Michele Placido, Carlo Bergamasco, Maria Luisa Vaccari, Francesca Filauri, Gabriella Garda, Giacomo Gelmi, Pietrangelo Buttafuoco”.

“Con loro – conclude Diolaiti – dovrebbe incontrarsi Morena Morelli, assieme ai rappresentanti Cgil, nei prossimi giorni e spero davvero che questa follia rientri. In caso contrario, Morena ha annunciato che darà battaglia e al suo fianco si sono già schierate e schierati colleghe e colleghi di lavoro oltre alla Cgil. Anch’io sarò al suo fianco e spero lo sarà una bella parte di città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com