Politica
8 Settembre 2024
Il circolo ferrarese si schiera con il neo costituito comitato "Per un giardino verde": La scelta di sacrificare questo spazio per la realizzazione di posti auto è una decisione che va contro i principi di tutela ambientale e qualità della vita urbana"

Europa Verde: “Solidali con il condominio Garibaldi, gli alberi non si tagliano”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Un’ingiustizia ai danni di uno studente esemplare

Sulla vicenda dell'Istituto Bassi Burgatti di Cento, nel ferrarese, sono sconcertato dalla risposta della dirigente scolastica, che cerca di mistificare i fatti mettendo sullo stesso piano situazioni diverse, relative a momenti diversi

Come circolo di Europa Verde, vogliamo esprimere il nostro pieno sostegno ai cittadini del Condominio Garibaldi, che si oppongono fermamente alla trasformazione del loro parco in un parcheggio.

La scelta di sacrificare questo spazio verde per la realizzazione di posti auto è una decisione che va contro i principi di tutela ambientale e qualità della vita urbana, principi che da sempre sosteniamo.

Gli alberi e i giardini non sono solo un ornamento, ma rappresentano una risorsa fondamentale per la salute delle nostre città.

Gli spazi verdi migliorano la qualità dell’aria, riducono l’effetto “isola di calore”, favoriscono la biodiversità e offrono ai cittadini un luogo dove rilassarsi e socializzare.
Distruggere questo giardino significa privare la comunità di uno spazio di benessere e di socialità, valori che dovrebbero essere al centro della pianificazione urbana sostenibile.

La nascita del comitato “Per un giardino verde” dimostra quanto la comunità sia legata a questo spazio e quanto sia determinata a difenderlo. Questa battaglia rappresenta molto più di una semplice protesta contro un parcheggio: è una lotta per una visione di città più sostenibile, più verde e più a misura d’uomo.

Chiediamo, quindi, una rivalutazione di questa scelta. Invece di abbattere gli alberi, dovremmo impegnarci a potenziare e proteggere i polmoni verdi delle nostre città. Lo sviluppo urbano deve andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente e per la qualità della vita dei cittadini. Gli alberi non si tagliano: difendiamo il nostro verde, perché una città che protegge i suoi spazi naturali è una città che investe nel futuro.

Europa Verde Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com