Economia e Lavoro
6 Settembre 2024
Fabio Artosi della Cgil si domanda quale sia "stata la ratio che ha portato al mancato rinnovo" ma anche perché la comunicazione sia arrivata solo al termine del contratto, senza preavviso

Lavora al Comunale da trent’anni. Senza spiegazione non le viene rinnovato il contratto

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Da oltre trent’anni era alle dipendenze del Teatro Comunale e della Fondazione che lo gestisce ma ciò non è bastato affinché il contratto le fosse rinnovato. Inoltre la comunicazione del mancato rinnovo, che normalmente dovrebbe essere data entro il mese di maggio, è stata data solo al termine del contratto.  Tra i lavoratori dello spettacolo, per come funzionano le stagioni teatrali, normalmente si hanno periodi lavorativi di 10 mesi per poi andare in Naspi ed essere riassunti per la stagione successiva.

Una prassi che si è interrotta, con Fabio Artosi (Cgil) che parla di una “prima volta” se si considerano dipendenti con esperienza trentennale. “La particolarità del lavoro – spiega -, cioè il fatto che l’attività teatrale si svolga all’interno di una stagione teatrale, fa si che questi contratti, pur essendo a termine, si rinnovino di anno in anno con diritto di prelazione, così some dimostra l’attività trentennale della lavoratrice in questione”.

Artosi si chiede “quale si stata la ratio che ha portato al mancato rinnovo del suo contratto”. Si parla di una lavoratrice, storica delegata sindacale da circa vent’anni, che “non ha mai subito provvedimenti disciplinari ed ha comprovata stima da parte dei colleghi del Teatro che, durante una recente assemblea le hanno dimostrato piena solidarietà,
votando la completa fiducia e adesione a tutte le iniziative che il sindacato Slc Cgil vorrà mettere in atto in relazione alla vicenda in oggetto”.

La stessa assemblea ha inoltre “rilevato la poca correttezza da parte dei vertici della Fondazione che, anziché comunicare alla lavoratrice tale decisione prima del termine
del proprio contratto e comunque non oltre il mese di maggio, così come indicato nell’Integrativo Aziendale della Fondazione, abbia atteso la fine di luglio per fare tale comunicazione”.

Durante interlocuzioni con i sindacati non vi era stato sentore di una riduzione del contingente lavorativo presso il teatro. Dopo gli incontri di maggio e giungo “ci avevano detto che non c’erano problemi con il personale” anche se, viste le imminenti elezioni, erano in attesa della nomina del nuovo cda per dare comunicazioni definitive.

Il 30 luglio invece la dipendente ha ricevuto la telefonata di una collega a cui era stato detto, secondo quanto ci fa sapere Artosi, dal cda di darle la comunicazione.

Ora il sindacato è in attesa di un incontro chiarificatore con la fondazione e la loro consulente del lavoro prima di portare avanti azioni per chiedere il reinserimento. Azioni per le quali ha già avuto il supporto dei colleghi. “Abbiamo ottenuto il pieno supporto – conclude Artosi -. Grande solidarietà da parte dei colleghi e dimostrazione di stima anche per il lavoro di rappresentanza sindacale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com