Oggi, venerdì 6 settembre, aprirà ufficialmente la 30° edizione di Estate Bambini, la manifestazione tanto attesa dedicata a bambini e famiglie. Le attività inizieranno già in mattinata con le visite guidate all’Orto Botanico, offrendo una piacevole anteprima dell’evento. La cerimonia di inaugurazione ufficiale si terrà nel pomeriggio (ore 17.15) al Parco Massari, con il tradizionale taglio del nastro alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione, Chiara Scaramagli, e di Elias Becciu, presidente del Consorzio Res.
Un programma ricco di eventi e spettacoli
La giornata inaugurale sarà ricca di attività, con giochi e laboratori organizzati dai Centri per le Famiglie del Comune di Ferrara, seguita dalla Notte Bianca, un evento speciale con tre spettacoli teatrali a partire dalle ore 19:
- Ore 19: “Il Colore dell’Ombra: Nella Natura” – A cura di Cosquillas Theatre Methodology, questo spettacolo del laboratorio “Sentire con gli occhi, vedere col cuore” offrirà un’esperienza emozionante e coinvolgente.
- Ore 21.30: “Tre Sagome – In un giorno, in una notte, in una vita” – Un’opera di Teatro all’Improvviso con Dario Moretti e la musica di Saya Namikawa al pianoforte. Lo spettacolo intreccia tre fiabe popolari – “Zio Lupo”, “Giovannin senza paura” e “Tremotino” – accompagnate da disegni realizzati dal vivo con gessetti su lavagna
- Ore 23: “Storie sopra e sotto l’albero” – Presentato da La Baracca – Testoni Ragazzi, Bruno Cappagli racconterà le storie nascoste tra le foglie e i rami degli alberi, mostrando come la natura possa custodire racconti straordinari.
Attività per tutti i gusti
Durante il pomeriggio, sarà possibile visitare Il Giardino di Ariel a cura di Teatro all’Improvviso, con due giostre uniche e a impatto zero: La Giostra di Ariel e La Giostra delle Mucche, per far vivere un’esperienza di gioco ecologica e fiabesca a grandi e piccoli.
Non mancheranno attività creative e divertenti per tutti:
- Stelle Volanti – Giochi itineranti in legno, labirinti, catapulte e rompicapo a cura di Elena Veronesi.
- Ludobus ScomBussolo – Giochi d’ingegno, abilità ed equilibrio a disposizione di tutti, a cura di Formula Servizi alle Persone Cooperativa Sociale Onlus.
Tra le numerose proposte, sarà possibile cimentarsi in laboratori teatrali e artistici:
- Una bella città – Laboratorio teatrale a cura di Teatro all’Improvviso ispirato a città fantastiche (prenotazione obbligatoria scrivendo a info@estatebambini.it o presso il Punto Informativo)
- Dalle Case alla Città – Laboratorio di lavorazione del legno a cura di Barbacane con Alberto Minotti (Prenotazione obbligatoria presso lo spazio in cui si svolgerà il laboratorio)
- Case d’Argilla – Laboratorio di ceramica a cura di Blu Sole (Prenotazione obbligatoria presso lo spazio in cui si svolgerà il laboratorio).
Gli appassionati di arte naturale potranno partecipare al laboratorio Il Villaggio del Bamboo, dove sarà possibile costruire opere d’arte con bamboo sotto la guida di Alberto Segale e l’Associazione Energia Ludica.
Letture e laboratori creativi per piccoli lettori
Per chi ama la lettura, la libreria Testaperaria offrirà uno spazio dedicato con proposte editoriali per la prima infanzia. Qui si svolgeranno anche narrazioni e letture, tra cui:
- Video-Kamishibai – A cura di Roberto Agnelli.
- Barattolo/Lanterna, per illuminare la notte – Laboratorio di decorazione di barattoli e vasetti di vetro con Sara Fabi (prenotazione obbligatoria al 0532 202823 o via email a info@testaperaria.it).
Informazioni utili
L’ingresso al Parco Massari è gratuito, ma per partecipare alle attività a numero chiuso sarà necessario prenotare direttamente presso il parco o scrivendo agli indirizzi email specificati nel programma. Sarà distribuita ai visitatori una mappa con il programma dettagliato delle attività di tutta la giornata.
Si ricorda di portare una coperta per godersi più comodamente narrazioni, spettacoli, giochi e laboratori.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina Facebook @EstateBambini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com