Una giornalista al fianco delle donne: Ferrara riscopre Rina Melli
Ferrara si prepara ad accogliere il primo convegno dedicato ad una sua concittadina a lungo dimenticata: Rina Melli, giornalista e sindacalista di oltre un secolo fa
Ferrara si prepara ad accogliere il primo convegno dedicato ad una sua concittadina a lungo dimenticata: Rina Melli, giornalista e sindacalista di oltre un secolo fa
Lo scorso fine settimana si è tenuto l'ultimo appuntamento del 2025 di "Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara antica". Un pomeriggio che ha unito storia, cultura, e comunità
L'incontro è fissato per giovedì 6 novembre presso la biblioteca Ariostea. E' un percorso ispirato dalle idee di Rudolf Steiner, quello raccontato dal documentario "Semi per il futuro" di Susan Tavarez
Giovedì 13 novembre in Ariostea, si terrà la presentazione del libro "L’Isola sacra di Ferrara. Il monastero di S. Antonio del Polesine" di Mario Calura, riproposto da Emanuela Calura
Giovedì 6 novembre alle 17, il progetto editoriale "Ghost Book" di Dino Marsan sarà protagonista dell'appuntamento del mese con "Dialoghi d'autore" alla biblioteca comunale Bassani
La Galleria del Carbone ospita dal 7 al 22 Settembre 2024 l’esposizione: “Dedicato a Gabriele Turola” con inaugurazione sabato 7 settembre alle ore 18,30. A cinque anni dalla scomparsa dell’eclettico pittore, poeta, scrittore critico d’arte e giornalista ferrarese, la rassegna in parete si propone di iniziare a porre le basi per un lavoro antologico dei suoi dipinti e delle opere letterarie. Prendendo come base la ricca ed articolata collezione dei dipinti di Alberto Felloni, vengono aggiunti altri lavori da collezioni private che rendono organica la comprensione dei vari periodi e tecniche adoperate. Corrado Pocaterra, curatore della mostra, scrive nella prefazione del catalogo: “Questa mostra omaggio a Gabriele è pensata in due sezioni, quella dei dipinti ed un omaggio degli amici ferraresi. I dipinti comprendono le tre tipologie fondamentali dei lavori di Gabriele: Le tempere su masonite, le tempere e chine su carta, gli acrilici su tela. Completa l’esposizione una sezione in cui amici e conoscenti ferraresi lasciano un ricordo dell’artista con disegni, pensieri e fotografie. L’esposizione è corredata da un ricco catalogo illustrato edito dalla Galleria.
La mostra ha il patrocinio del Comune di Ferrara, rimarrà in parete fino al 22 Settembre 2024 con i seguenti orari: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi 17.00-20.00; lunedì e martedì chiuso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com