Energia. Pronta a partire l’esperienza della Cer Ferrara
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di 'Ciak: un processo simulato... per evitare un processo vero', un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
A cinquant’anni dall’uscita di 'Professione: reporter', Ferrara celebra uno dei massimi capolavori di Michelangelo Antonioni con una mostra-dossier allo Spazio Antonioni. Una selezione di fotografie di scena di Florian Steiner accompagna la visione della sequenza conclusiva, che è considerata un caposaldo della storia del cinema
Un bracciante agricolo denunciato ed espulso dal territorio nazionale in quanto non aveva mai chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno e i suoi tre datori di lavoro deferiti
Otto nuovi contratti di formazione specialistica destinati all’Università di Ferrara: è questo il dato che riguarda direttamente la provincia estense nell’ambito del nuovo investimento della Regione Emilia-Romagna a sostegno dei medici specializzandi
Nessun intento persecutorio, ma solamente una protesta personale dopo alcuni screzi con i familiari. È questa la versione dei fatti che il 32enne di nazionalità nigeriana arrestato al Barco con la duplice accusa di stalking e atti osceni, durante la mattinata di mercoledì 4 settembre, ha fornito in tribunale a Ferrara.
Dopo averne convalidato l’arresto, nei suoi confronti, il gip Silvia Marini ha disposto il divieto di avvicinamento alle persone offese.
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di lunedì 2 settembre in piazza Emilia, al Barco, dove l’uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica, avrebbe prima insistentemente bussato alla porta della casa in cui vivono il fratello e la cognata e poi – all’arrivo dei carabinieri – si sarebbe spogliato di tutti vestiti, rimanendo nudo.
L’episodio – stando a quanto si apprende – sarebbe stato solamente l’ultimo di una lunga serie di atti persecutori che l’uomo avrebbe messo in atto nei confronti dei due familiari, ‘colpevoli’ – a suo dire – di averlo cacciato fuori casa poiché infastiditi dai suoi atteggiamenti, dopo averlo ospitato per un breve periodo.
Dal giorno del suo ‘sfratto’ quindi, in una sorta di escalation, il 32enne avrebbe iniziato a perseguitare con insistenza il fratello e la cognata, arrivando anche a spintonare violentemente e a mettere le mani addosso a quest’ultima, che però non si è mai fatta refertare al pronto soccorso.
La situazione – come si diceva – sarebbe andata avanti fino a lunedì quando, per farsi aprire la porta dell’abitazione, avrebbe iniziato a bussare con forza e insistenza, al punto tale che qualcuno – spaventato – ha telefonato al 112 chiedendo l’intervento dei carabinieri per riportarlo alla calma.
Una volta arrivata sul posto, la pattuglia ha individuato l’uomo e lo ha fermato ma, proprio mentre stava per essere identificato, il 32enne ha iniziato a sfilarsi i propri vestiti, restando nudo in piazza, davanti anche agli occhi di alcuni minorenni, che avevano assistito a tutta la scena.
Nei confronti del cittadino di nazionalità nigeriana sono così scattate le manette e il trasferimento in carcere, come disposto dal pm di turno. Poi, nella mattinata di ieri, la decisione del giudice di rimetterlo in libertà, disponendo però nei suoi confronti il divieto di avvicinamento al fratello e alla cognata.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com