“Amori nell’ombra”: il volume di Antonio Gallerani
Il volume di Antonio Gallerani dal titolo "Amori nell'ombra" sarà presentato venerdì 28 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Ariostea
Il volume di Antonio Gallerani dal titolo "Amori nell'ombra" sarà presentato venerdì 28 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Ariostea
venerdì 28 novembre, alle ore 17.30 alla libreria Libraccio si terrà la presentazione del nuovo libro di Girolamo De Michele "Il profeta insistente"
Sabato 29 novembre, presso la Sala Convitto di Factory Grisù, via Mario Poledrelli 21, alle ore 18 quinto appuntamento della Rassegna #Primaleggopoiparlo3 con la presentazione del libro "Lupo solitario", frutto della collaborazione di due donne, Grazia Satta e Bibi Khudeja
Il 29 novembre, alla biblioteca Ariostea, Davide Tonelli Galliera presenterà il suo libro: "Io bambino zero - Come la giustizia ha fallito: la mia verità sul caso dei diavoli della bassa modenese"
Giovedì 27 novembre sarà presentata la raccolta di liriche "Il silenzio si fa musica" di Cecilia Bolzani alla Bassani in occasione della rassegna "Dialoghi d'autore"
Sabato 7 settembre dalle 18, alla Idearte Gallery di via Terranuova 41, vernissage della mostra “I colori dell’anima” dell’artista Loris Rossi.
Loris Rossi pittore e docente d’arte di Grignano Polesine (Rovigo). Ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Ha partecipato a varie mostre e rassegne d’arte conseguendo numerosi premi e ampi consensi di critica, le cui principali sono state nelle città di Mantova, Revere, Roma, Rovigo, Padova, Castelfranco Veneto, Abano Terme, Jesolo, Bologna, Monselice, Torino. Sue opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private, italiane ed estere. Parallelamente alla sua operosità d’artista svolge un’intensa attività didattica in varie città e province, come docente di corsi di pittura.
La pittura di Rossi, come scrive Giancarlo Bonomo, è ‘caleidoscopica’ e vivacissima, ci restituisce l’idea di una vocazione al colorismo che — unitamente al naturale eclettismo stilistico risulta essere la precipua caratteristica. Infatti oltre a cimentarsi in stile figurativo definito e preciso, diremmo accademico, nell’inevitabile confronto con l’oggettività del reale, questo artista percorre anche cifre stilistiche vicine alla decorazione pittorica ed il puro astrattismo che sconfina in una ampia dimensione cromatica.
Gli improbabili accostamenti di oggetti, il taglio delle luci e delle ombre e la disposizione degli stessi sul piano, danno forza a tale intensità al punto da mettere in secondo piano l’esecuzione tecnica stessa, pur calibrata e attinente a parametri squisitamente convenzionali, per favorire l’idea di un “oltre” su cui è necessario soffermarsi. In queste situazioni sceniche si affaccia l’inquietudine di uno sguardo vigile ed attento, più volte richiamato da enigmatici e riconoscibili dettagli di ritratti storici.
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre in orario 10:30 – 12:30 e dalle 16 alle 18:30. Sabato e domenica su appuntamento.
Info: Cell: 328 6968293 tel.05321862076
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com