Opera di vandali, passare del tempo o mancata manutenzione? Difficile dirlo, sta di fatto che Palazzo Bentivoglio, in via Garibaldi, deve fare i conti con un danno artistico e architettonico importante a uno degli elementi più belli e rappresentativi della sua facciata.
Una dei suoi bassorilievi infatti, probabilmente il più bello, composta da sculture di aquile e draghi, risulta mozzato.
A denunciare quanto accaduto è Alessandro Gulinati, guida turistica ferrarese che, attraverso il proprio profilo Facebook, parla – senza mezzi termini – di una facciata che, in quello che è uno dei suo simboli principali, risulta essere stata “decapitata, vandalizzata“.
Al momento non è chiaro a cosa sia dovuto il misfatto e a quando risalga precisamente la rottura di quell’elemento.
La redazione di Estense.com ha contattato gli uffici comunali per cercare di saperne di più ma, dopo una serie di verifiche, il Comune di Ferrara ha fatto sapere di non essere implicato nella questione poiché lo stabile è attualmente di proprietà privata.
Costruito nel 1449 per volontà del duca Borso d’Este, il palazzo divenne di proprietà della casa bolognese dei Bentivoglio e nel 1585 fu ristrutturato col prospetto eseguito da Giovan Battista Aleotti. Nel 1796, inoltre, vi soggiornò anche il generale Napoleone Bonaparte. Dopo il secondo conflitto mondiale divenne poi sede del tribunale di Ferrara fino ai giorni nostri quando, dopo accurati restauri, è diventato sede di prestigiosi uffici, abitazioni e appartamenti di proprietà di privati.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com