Attualità
4 Settembre 2024
Ausl e Aosp sono al lavoro per concretizzare al più presto gli sgravi. Nel frattempo anche se non immediatamente applicate non saranno perse ma saranno oggetto di conguaglio Irpef

Le Aziende sanitarie rispondono a Fials. “La tassazione agevolata sarà applicata”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Dopo la nota di Fials, nella quale si chiedeva di applicare la tassazione agevolata del 15% per le prestazioni aggiuntive svolte dal personale sanitario impegnato nell’abbattimento delle liste di attesa, arrivano le precisazioni delle Aziende sanitarie ferraresi.

Fanno sapere che le agevolazioni fiscali previste dal Decreto ministeriale e dalla relativa Legge di conversione, anche se non immediatamente applicate non saranno perse ma saranno oggetto di conguaglio Irpef.

In ogni caso la Direzione è al lavoro per concretizzare l’applicazione degli sgravi al più presto. A tal fine è in atto un confronto con gli Enti sopraordinati.

Sulle assunzioni ribadiscono che l’Azienda ha in atto politiche di reclutamento del personale attraverso concorsi, selezioni e con tutte le altre possibili modalità consentite dalla normativa sul lavoro.

Azioni che si scontrano con la difficoltà a reperire queste figure professionali sul mercato del lavoro, problema presente in tutt’Italia e comune a tutte le Aziende sanitarie.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com