Copparo
4 Settembre 2024
Giovedì 19 settembre un convegno e una mostra dedicati ai caregiver di persone con disturbi neuro-cognitivi

“Memorie di Argilla” apre a Copparo il Cidas Silver Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

Si inaugura il Parco del Pontino

Domenica 4 maggio si inaugura ufficialmente il Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, pronto a diventare cuore pulsante dell’estate grazie alla collaborazione tra Pro Loco Copparo e la nuova gestione Dal Vero

Copparo. La prima edizione del Cidas Silver Festival si apre, giovedì 19 settembre a Copparo presso la Casa delle Comunità, con un convegno e una mostra dal titolo Memorie di Argilla, in collaborazione con Assp Terre e Fiumi e Ausl di Ferrara dedicati alla preziosa figura dei caregiver, persone che si prendono cura di altre persone.

La mostra, visibile già dal mattino, è stata creata con le opere in ceramica realizzate da persone con disturbi neuro cognitivi insieme ai loro caregiver. Un laboratorio realizzato all’interno del Caffè della Memoria, il servizio di Assp Terre e Fiumi e Ausl di Ferrara, e gestito da cooperativa Cidas, pensato per stimolare il consolidamento della memoria e allo stesso tempo favorire il benessere psico-fisico dei pazienti. Un percorso che ha inoltre lo scopo di dare sostegno ai familiari delle persone colpite da deterioramento cognitivo, facendoli sentire meno soli nel loro ruolo di caregiver. All’interno della Casa della Comunità di Copparo è quindi possibile rivivere l’atmosfera del laboratorio ceramico attraverso le immagini che ritraggono i partecipanti impegnati nella realizzazione degli oggetti in ceramica esposti.

L’esposizione è il volano per dare il via nel pomeriggio all’omonimo convegno realizzato da Cidas in collaborazione con Ausl Ferrara e Assp Terre e Fiumi. Il convegno rappresenta un importante momento di restituzione del progetto: si parlerà dell’importanza e del valore del Café della Memoria, dei risultati ottenuti e in particolare del potere terapeutico della pratica dell’arte ceramica.

A illustrare il progetto svolto intervengono Patrizia Veronesi e Ilaria Pedriali per l’Azienda Usl di Ferrara e Milena Maltoni con Alessia Cobianchi per la Cooperativa Cidas. Tra gli ospiti anche Franco Romagnoni, geriatra, direttore Cure Primarie, direttore Uoc Anziani-Disabili, responsabile Progetto Demenze, Ausl Ferrara, Rachele Nanni, direttrice Uoc Psicologia Clinica e di Comunità, Ausl Ferrara, Claudia Marino, ceramista, Laboratorio MetaKeramos e i partecipanti al Cafè della Memoria di Copparo. Per i saluti istituzionali interverranno Francesca Bonsi, responsabile Casa della Salute Terre e Fiumi, Ausl di Ferrara, Norma Bellini, direttrice generale Assp Terre e Fiumi e Fabrizio Pagnoni, sindaco del Comune di Copparo.

L’accesso alla Casa della Salute e la partecipazione al convegno sono gratuiti e non è necessaria l’iscrizione. Per informazioni è disponibile l’indirizzo mail: silver.festival@cidas.coop

Il Festival è patrocinato dal Comune di Ferrara e in collaborazione con l’Asul di Ferrara, l’Assp Unione Terre e Fiumi di Copparo. È possibile grazie al supporto di HS&T Consulting e Margotta Medical.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com