Spettacoli
1 Settembre 2024
Il 17 ottobre Stewart Copeland sarà l'ospite d'eccezione del recital di beneficenza con il suo progetto "Police Deranged for Orchestra", accompagnato dall'Orchestra Città di Ferrara e da celebri musicisti

Lo storico batterista dei Police a “Un Angelo di nome Giulia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Velostazione. Per Marchi adottate “soluzioni dispersive”

La nuova velostazione al centro di un'interpellanza di Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 Stelle, con la quale vengono chiesti "i criteri con cui si è adottata una soluzione di deposito bici altamente dispersiva dello spazio e poco pratica nel parcheggio delle biciclette, come segnalato dalla stessa Fiab Ferrara"

L’associazione di volontariato Giulia Odv organizza anche quest’anno il proprio spettacolo di beneficenza annuale, “Un Angelo di nome Giulia”, a sostegno dei progetti di “Psico-Oncologia e Oncologia Pediatrica” e “Cure palliative pediatriche” nei reparti di Oncologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale di Cona e in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara in Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza.

L’appuntamento è giunto alla sua 16ª edizione e anche quest’anno si terrà nella prestigiosa cornice del Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara, portando sul palco un grande musicista di fama internazionale. Dopo aver ospitato lo scorso anno Tony Hadley, cantante degli Spandau Ballet, il prossimo 17 ottobre sarà la volta di Stewart Copeland, batterista e fondatore dei Police. A Ferrara porterà il progetto “Police Deranged for Orchestra”, accompagnato dall’Orchestra Città di Ferrara composta da 28 elementi e diretta dal maestro Valentino Corvino.

Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenta un’opera orchestrale in cui rivisita come mai prima i brani iconici della band che ha fatto la storia della musica. Con la sua vasta esperienza come compositore in ambito operistico, orchestrale e del balletto, Copeland ripropone le hit dei Police in un’esperienza sinfonica inedita e travolgente.

In questi concerti Copeland propone una nuova prospettiva su classici come Roxanne, Don’t Stand So Close To Me e Message In A Bottle, affiancato da un ensemble di musicisti di talento e da un’orchestra composta da 28 elementi, in una serata ricca di energia in cui si focalizza sull’ascesa epica della sua carriera in campo musicale, per poi dipanarsi attraverso quattro decadi. L’idea per questo concerto è nata quando Stewart Copeland ha iniziato a lavorare alla colonna sonora di un film sui Police. Le esigenze del cinema richiedevano un approccio diverso alla musica, portando alla necessità di rielaborare queste canzoni pop. Analizzando e scomponendo la musica dei Police per adattarla alle scene del film, Copeland ha trovato una nuova ispirazione, trasformando queste tracce in un’esperienza orchestrale unica.

Ad accompagnare Copeland in questa avventura musicale ci saranno straordinari musicisti: le vocalist Sarah-Jane, Laise Sanches e Raquel Brown che porteranno nuove sfumature vocali ai brani dei Police, mentre Gianni Rojatti alla chitarra aggiungerà un tocco di virtuosismo. Al basso Faso, noto per il suo lavoro con Elio e Le Storie Tese, e alle tastiere Vittorio Cosma, anch’egli membro di Elio e Le Storie Tese e Deproducers, che contribuirà con la sua esperienza e maestria musicale, e con l’Orchestra Città di Ferrara composta da 28 talentuosi elementi diretta dal Maestro Valentino Corvino si completerà questo ensemble veramente eccezionale.

Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale e Viva Ticket.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com