Economia e Lavoro
2 Settembre 2024
Secondo le rilevazioni di InfoJobs la nostra provincia si colloca in ottava posizione, in chiusura di classifica, con il 3,8% delle offerte sul totale in regione

Offerte di lavoro, Ferrara è fanalino di coda

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Pac nel Fondo unico. Calderoni (Cia): “Battaglia per il futuro di tutti”

"Agricoltura sotto attacco. Non arriviamo al fondo" è lo slogan della campagna di mobilitazione messa in campo in queste settimane da Cia-Agricoltori Italiani, che riassume perfettamente l’obiettivo dell’associazione: no alla Pac in un Fondo Unico per non affondare un settore essenziale per la produzione di cibo e la tenuta economica dei territori

Il mercato del lavoro in provincia di Ferrara langue, ristagna. Poche, pochissime le offerte di lavoro, che relegano la provincia estense all’ultimo posto in regione di questa particolare classifica relativa al primo semestre del 2024.

La statistica è stata ricavata da InfoJobs, la piattaforma leader in Italia per la ricerca di lavoro online, che ha analizzato il mercato del lavoro con il nuovo Osservatorio Mercato del Lavoro Primo Semestre 2024. Un mercato che in Emilia-Romagna si dimostra dinamico rispecchiando il trend già delineato l’anno precedente e confermando una crescita e un’evoluzione delle modalità in cui le aziende cercano nuove risorse: un maggior numero di ricerche proattive delle aziende e di consultazione dei Cv che i candidati caricano in piattaforma.

Peccato però che Ferrara non si dimostri altrettanto dinamica. L’Osservatorio, analizzando le oltre 180.000 offerte di lavoro pubblicate in piattaforma tra gennaio e giugno 2024, ha illustrato la geografia degli annunci e le categorie professionali più richieste. E la nostra provincia si colloca in ottava posizione, in chiusura di classifica, con il 3,8% delle offerte sul totale della regione. In prima posizione figura Bologna con il 26,2% delle offerte sul totale. Seguono, con alcuni punti di distacco, Modena (18,1%) e Reggio Emilia (12,6%). Fuori dal podio, ma in top 5, troviamo Forlì-Cesena (10,5%) e Parma con il 10,1% delle offerte di lavoro. Completano il quadro delle province in regione: Ravenna (8,4%) seguita a breve distanza da Piacenza (5,7%), Rimini (4,6%) e, appunto, Ferrara (3,8%). Analizzando il numero di offerte si segnala una crescita importante per quanto riguarda la provincia di Ravenna e quella di Forlì-Cesena che fanno registrare rispettivamente un +24,9% e un +1,3% rispetto allo stesso periodo del 2023.

In questo scenario la regione Emilia-Romagna, con le oltre 30.000 offerte di lavoro da parte delle aziende in questo primo semestre 2024 e che rappresentano il 16,7% del totale nazionale, si posiziona al secondo posto nella classifica InfoJobs, dopo Lombardia (29,1%) e prima del Veneto al terzo posto (13,6%).

In questi primi sei mesi del 2024 la categoria professionale maggiormente richiesta in Emilia-Romagna è stata Operai, produzione, qualità (32,7%), seguita da Acquisti, Logistica, Magazzino (12,2%) e Amministrazione, contabilità e segreteria (8,9%). Analizzando le evidenze emerse, seppur fuori top 3, vediamo in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente la categoria Turismo e Ristorazione +17,3%, ma anche Marketing e Comunicazione che ha registrato un +54,9%.

Relativamente alle offerte di lavoro presenti in piattaforma ecco la top 5 delle figure professionali più cercate in regione: Magazziniere, Esperto contabile, Barman, Addetto alla logistica, Impiegato tecnico meccanico. Curiosando, inoltre, tra le posizioni della top 10, troviamo in settima posizione lo Chef e in decima l’Operatore socio-sanitario che restituiscono un quadro lavorativo in regione abbastanza variegato e un territorio ricco di opportunità per diversi profili.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com