Poggio Renatico. Si è tenuta venerdì 30 agosto in sala consigliare la presentazione del Poggio Arena Live alla presenza del sindaco, degli organizzatori, di Valeria Gamberoni agente di spettacolo, di Snam primario operatore italiano ed europeo nel settore delle infrastrutture energetiche, main sponsor dell’evento e di alcuni volontari.
Andrea, Emiliano e Serena, gli organizzatori, sono stati molto contenti di presentare il contest nella sua seconda edizione dopo il debutto dello scorso anno e orgogliosi di avere ottenuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e il sostegno di un partner importante come Snam. Promosso dall’Amministrazione comunale e gestito dall’associazione Pro Loco Poggio Renatico aps, si terrà dal 13 al 15 settembre, con la partecipazione di artisti di fama internazionale che si esibiranno in tre giorni di spettacoli.
L’evento nasce dalla collaborazione tra il Comune e l’associazione, con l’obiettivo di valorizzare l’area del Parco del Ricordo, una location ideale per manifestazioni importanti. Le tre serate di musica live sono pensate per attrarre un pubblico di tutte le età, offrendo ai residenti di Poggio Renatico e non solo l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile e di connettersi con l’arte musicale.
Inoltre ci sarà spazio anche per i giovani talenti locali, tra cui dj e rapper, che avranno l’opportunità di esibirsi sullo stesso palco di artisti famosi.
Ecco una panoramica dei tre concerti che si terranno durante il “Poggio Arena Live 2024”:
- 13 settembre, ore 21.30: Gemelli Diversi. La famosa band italiana si esibirà con i loro successi, offrendo una serata di musica rap e pop.
- 14 settembre: Ore 16: Holi, il Festival dei Colori. Un evento vibrante e festoso dove i partecipanti possono lanciarsi polveri colorate, accompagnati da musica e danze. Spettacolo per i più giovani. Ore 21:30: Dj Molella. Il noto dj italiano farà ballare il pubblico con i suoi mix di musica elettronica e dance.
- 15 settembre, ore 21:30: I Nomadi. La storica band italiana chiuderà il festival con una performance che spazierà tra i loro brani più amati.
Andrea Bergami, vicesindaco, ha dichiarato: “Il Parco del Ricordo è un’area di grande importanza per il nostro paese e merita di essere valorizzata. Dopo il successo dello scorso anno, questa iniziativa rappresenta una scommessa che continua e che coinvolge molte associazioni locali. Siamo entusiasti di vedere come questo evento possa unire la comunità e portare nuova vita al nostro territorio e promuoverlo”.
Serena Fini, assessore agli Eventi e alla Promozione del Territorio, ha spiegato il significato del nome scelto per l’evento: “Abbiamo scelto ‘Poggio’ per sottolineare il forte legame con il nostro territorio e il senso di appartenenza che ci spinge a volerci aprire per far conoscere le ricchezze che lo abitano. ‘Arena’ per evidenziare la caratteristica area a gradoni naturali che insiste nel parco di circa 33000 mq e dedicata a Snam, il nostro main sponsor che, per altro, ha realizzato il parco stesso; ‘Live’ inteso sia per celebrare le emozioni che solo la musica dal vivo può offrire, sia per vivere il luogo in tutta la sua bellezza naturale, per vivere il nostro territorio”.
“Quest’anno – ha aggiunto Emiliano Peccenini, presidente della Pro Loco – abbiamo arricchito il contest con numerose attrazioni per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente. Oltre ai concerti, ci saranno bancarelle, gazebo delle associazioni locali, un trenino panoramico per esplorare il paese e una vasta offerta di street food per soddisfare tutti i gusti. Vogliamo che ogni partecipante possa godere di una giornata indimenticabile, immerso nella cultura e nella convivialità”.
L’ingresso è a offerta libera, permettendo a tutti di partecipare e godersi lo spettacolo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com