Un dolore immenso ha travolto le comunità di Santa Maria Maddalena e Occhiobello alla notizia della morte di Filippo Pregnolato, il 21enne che ha perso la vita a bordo della sua auto in via Pepoli, mentre stava tornando a casa dopo aver seguito la Spal in trasferta a Perugia.
Una trasferta finita male per i biancazzurri, ma finita molto peggio per il povero Filippo, ribaltatosi con la sua Fiat 500 nei campi che costeggiano la strada che si dilunga dalla stazione della frazione di Occhiobello. Un ragazzo d’oro, che tutti amavano in paese, dove gestiva “Ittica Rosolina”, pescheria che aveva trasformato anche in un locale di aperitivi e di incontro tra i giovani. I funerali del ragazzo avranno luogo martedì 3 settembre partendo dalla Casa Funeraria Ferrari con incontro alle ore 16 davanti alla chiesa parrocchiale di Santa Maria MaddalenaA piangerlo sono in tanti, tantissimi, e lo si può capire osservando i numerosi post sulle pagine Facebook di chi ha voluto ricordarlo, tra amici, colleghi, compagni con i quali ha condiviso progetti e speranze o semplicemente momenti di vita gioiosa.
Un giovane “autentico e viscerale”, lo descrive l’amico Francesco Franco: “Mi mancherai Pregno, il sorriso che si irradiava dalla tua faccia tutte le volte che ti vedevo era impossibile che non mi contagiasse anche nei giorni più neri, perché era il sorriso di chi è genuino, di chi è buono d’animo. Mi lasci con un vuoto ed un dolore immenso che tenteremo noi tutti di colmare facendoci forza a vicenda. Ti ricorderemo nella nostra curva e in tutti gli stadi in cui la nostra Spal giocherà, tentando di replicare il tuo spessore umano nel cono d’ombra delle nostre vite. Eri dispiaciuto perché non potevo venire a Perugia, mi hai detto vai tranquillo che sarà per la prossima, e questa frase, pensando che una prossima volta non ci sarà più, mi lacera dentro. Ma tu questo dolore atroce lascialo a noi e fa buon viaggio, noi due rimarremo amici per sempre”.
Al dolore partecipa anche l’asd La Vittoriosa, la società di calcio di Occhiobello nelle cui fila Filippo ha militato per diversi anni indossando anche la fascia di capitano della Juniores. Ma anche le aziende con le quali il ragazzo ha avuto rapporti di lavoro e legati all’attività del suo locale, come Pilafish srl (“Questa notte è venuto a mancare un nostro ex collaboratore,una disgrazia enorme.sentite condoglianze a tutta la famiglia Pregnolato”), o come Maritalia Prodotti Ittici di Taglio di Po (“In questa triste circostanza, porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla Famiglia Pregnolato per la tragica scomparsa del caro Filippo”).
Lo conosceva bene anche Davide Nanni, consigliere Pd a Ferrara, che parla di “notizia terribile”: “Avevo conosciuto Filippo quando insegnavo al Liceo Ariosto di Ferrara: era un ragazzo vivace e solare, molto intelligente anche se poi ha scelto di proseguire l’attività aziendale in famiglia. In questo momento di straziante dolore il pensiero va alla famiglia, agli amici e ai suoi vecchi compagni di classe. Caro Filippo, non ti dimenticheremo. Un abbraccio e condoglianze a chi ti ha voluto bene”.
A sospendere l’attività in segno di rispetto del dolore della famiglia Pregnolato sono poi lo Star Lake Cafè di Santa Maria Maddalena, che ha annullato una serata musicale in programma, oltre alla testata giornalistica Risonanze Mediatiche, attiva a Occhiobello, che ha deciso di non pubblicare notizie per due giorni: “E’ un decesso che sconvolge per l’età del ragazzo e le sue qualità morali”, scrivono dalla redazione.
Il Gruppo Sportivo Santa Maria Maddalena ha inoltre annullato il Memorial Tosi, un torneo di calcio di “vecchie glorie” che era stato programmato per il 7 settembre al campo sportivo “Don Aldo Rizzo”.
Ma i messaggi più strazianti sono quelli degli amici con i quali Filippo ha condiviso una gran parte della propria vita. “Ci conosciamo da quando siamo giovani, ne abbiamo passate insieme, fai buon viaggio”, scrive Federico Zanichelli; “Non dimenticherò mai le giocate a calcio, le pescate insieme… Non ho parole… Buon viaggio Pippo, ti voglio bene” è il messaggio di Nicolas Partesani; “Mi ricorderò sempre da jeje la tua super tavolata e i cori contro Bologna e Juve….. È ogni volta che arrivavi portavi allegria e sorrisi…. Ciao Pippo alla prossima pizza” è invece il post di Alex Granata.
“Filippo Il mondo è più buio senza di te, e il dolore è insopportabile. Sei andato via troppo presto, con ancora tanto da vivere e condividere. Ma il tuo sorriso e il tuo spirito vivranno per sempre dentro di noi! Mancherai più di quanto le parole possano esprimere. Riposa in pace Filippo”, così Angelo Romano. Mentre Filippo Mamini lo ricorda come “un esempio di dedizione per tutti” e anche “sempre sorridente, sempre positivo, non odiavi nessuno. Lavoravi giorno e notte con il sorriso. Lasci un vuoto enorme anche a chi, come me, ci scambiava qualche battuta ogni tanto e ci si scriveva per parlare solo di calcio e di divertimento”. Tra i tanti anche Geremia Bizzarri, che conosceva Filippo da 15 anni “tra litigi, calcio, progetti, uscite, risate”: “Non ci posso credere come ci siamo sentiti ieri sera perché mi dicevi che saresti venuto a trovarmi il 3, e questa mattina mi alzo con questa notizia tragica che mi ha fatto tremare le gambe – scrive commosso su Facebook – La vita si porta via sempre le persone migliori e tu “amico mio” (come mi dicevi tu) eri una gran persona. Rispettata da tutti con tanta voglia di fare e di lavorare. Io ti prometto che qua non ti dimenticherà nessuno. Il novi non dimenticherà la tua professionalità, la tua squadra, la tua passione. Ma tu prometti che continuerai a fare impresa anche da lassù. Prometti che insegnerai a tutte le persone lì come essere un imprenditore di successo. Perché tu lo eri. Oggi è un giorno di lutto per tutti e mi stringo forte alla tua famiglia. Ma da ora in poi non sarà uguale per nessuno. Continuerai a vivere nel mio cuore. Ti sarò sempre grato per le tue parole”.
Non poteva mancare, per un grande tifoso della Spal, un messaggio toccante della Curva Ovest: “Nella bellezza del tuo sorriso stava il senso della vita. Nella gioia di condividere qualcosa, nelle grandi passioni, nelle amicizie sincere. Nell’ardore di un progetto lavorativo, nella voglia di rivalsa, nell’energia da trovare per rialzarsi dopo una caduta. Nella meraviglia della giovinezza. Una lavagna pulita, tutta da scrivere. Da cancellare, e poi riscrivere ancora. Un viaggio, il tuo, finito troppo presto. Maledettamente presto. Non sarà uguale, no. Ma puoi vivere con noi. Puoi vivere per sempre, nel nostro cuore. Ciao Pregno”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com