Cronaca
1 Settembre 2024
Il tenente colonnello assume il comando dell'organo investigativo di Ferrara. Nella città lagunare lo sostituirà un tenente dalla giovane età ma dal curriculum importante

Carabinieri: Luca Treccani al Reparto Operativo provinciale, Lucilla Esposito al suo posto a Comacchio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sanità privata e Rsa. Proclamato lo sciopero nazionale

"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

di Nicolò Govoni

Nella mattina di sabato il comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Alessandro Di Stefano, ha presentato alla stampa il nuovo Comandante del Reparto Operativo, il tenente colonnello Luca Treccani, e il tenente Lucilla Esposito, che prenderà il posto di Treccani alla guida della Compagnia di Comacchio.

“Nell’àmbito dei periodici cambiamenti all’interno del Comando Provinciale di Ferrara, abbiamo fatto due acquisti importanti”, introduce il comandante Alessandro di Stefano. Il primo è il tenente colonnello Luca Treccani, il nuovo comandante del Reparto Operativo. “Dopo tre anni a Comacchio ed esperienze in campo investigativo tra il Modenese e il Bolognese, valorizziamo le sue competenze con il passo in avanti nel Reparto Operativo del Comando Provinciale”, vale a dire il suo organo investigativo, con competenza in tutta la Provincia su reati di livello superiore a quelli gestiti dalle compagnie di Carabinieri sul territorio.

“Il colonnello Treccani sarà responsabile dell’attività operativa del Comando nella Provincia – prosegue il comandante provinciale – e coordinerà le compagnie dal punto di vista operativo. Sostituirà il colonnello Maronese, che lo è stato formalmente e ora in congedo, e il maggiore Tanzi, che lo era stato sostanzialmente in sede vacante”.

“Sono lieto anche che il tenente Lucilla Esposito, che a breve prenderà i gradi di Capitano, sia stato assegnato a Comacchio. Al di là della giovane età, ha un curriculum di rispetto, con diversi incarichi investigativi in città importanti come Venezia e Torino. È una collaboratrice di estremo valore, ha già incontrato le autorità del territorio e sono contento di avere il primo ufficiale donna su Ferrara. Le capacità femminili nel ruolo di ufficiali sono un valore aggiunto, sono un aiuto nelle fenomenologie legate alla violenza di genere, purtroppo molto presenti nella nostra provincia”.

“Sono orgoglioso di questo incarico che completa la mia formazione”, commenta Treccani. “Dopo tre anni intensi a Comacchio, in un territorio complesso, sono felice di arrivare a Ferrara. Il periodo a Comacchio è stato caratterizzato dal rapporto di collaborazione con le istituzioni del territorio, e nella sicurezza pubblica l’Arma si è concentrata nell’attività preventiva. Nei periodi più complessi estivi ci siamo impegnati per scongiurare i reati da ‘mala movida’, anche per quanto riguarda la diffusione e il consumo di stupefacenti. Ci siamo adoperati nella sicurezza stradale e nella sensibilizzazione ai reati contro le fasce deboli e gli anziani. Ringrazio i militari dell’Arma di Comacchio: nessun comandante può brillare senza le proprie stelle, gli uomini e le donne, che adesso affido alla collega Esposito, a cui faccio un grande in bocca al lupo. La sua età, la sua intelligenza e la sua freschezza sapranno raccogliere il mio testimone e fare meglio di me”.

“Vengo da due incarichi operativi a Torino a Venezia, e questo è il mio primo incarico come comandante di compagnia. Sono contenta, lo affronterò con entusiasmo e come sfida, dal momento che ricevo un testimone importante”, queste le parole del tenente Lucilla Esposito. “In questi giorni ho girato tra i vari reparti, per conoscere un po’ il territorio: ho recepito un ottimo rapporto con le istituzioni locali. Eredito un reparto efficiente, e l’obiettivo è proseguire nel solco del mio predecessore: un controllo capillare del territorio, in aderenza alle richieste dei cittadini. Proseguiremo con le campagne di sensibilizzazione in materie di truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili; andranno avanti le iniziative sui temi della legalità, dagli istituti scolastici alle parrocchie: tutto ciò che può consolidare il già solido rapporto con la cittadinanza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com