Occhiobello
1 Settembre 2024
Nell'incidente ha perso la vita Filippo Pregnolato, giovane gestore di “Ittica Rosolina”

Tragedia sulla strada, muore ragazzo di 21 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite in casa, arrestato un uomo per resistenza

La loro relazione è finita da poco, ma lui sembra stentasse ad accettarlo. Tanto che questa notte si è presentato ubriaco alla sua porta attorno alle 3. Lei gli ha detto di andarsene e, di fronte alle resistenze di lui, ha chiamato il 112

Fa incetta di cosmetici ma viene scoperta

Si è finta una normale cliente e si è mostrata interessata a selezionare e acquistare dei prodotti esposti sugli scaffali del reparto cosmetici. Ma, non appena ha creduto di non dare nell'occhio, ha preso dei cosmetici per nasconderli nella borsa e nei vestiti

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Santa Maria Maddalena. Sono stati alcuni residenti a vedere le lamiere accartocciate e a lanciare l’allarme. In via Pepoli, a Santa Maria Maddalena, ha perso la vita un ragazzo di 21 anni.

La sua Fiat 500 è uscita di strada ribaltandosi e finendo nei campi che costeggiano la strada che si dilunga dalla stazione della frazione di Occhiobello.

Al suo interno c’era il corpo senza vita di Filippo Pregnolato, ragazzo amatissimo in paese, che gestiva “Ittica Rosolina”, pescheria che aveva trasformato anche in un locale di aperitivi e di incontro tra i giovani della zona.

L’incidente è stato scoperto poco prima delle 7 di ieri mattina (sabato 31 agosto).

Filippo, amatissimo da tutti in paese, era nato e aveva sempre vissuto a Santa Maria Maddalena. Il padre Evaristo è un noto imprenditore di Porto Viro, tra i fondatori della società Finpesca srl. La madre, Antonella Ravagnani, è sempre vissuta nel paese di origine.

Filippo, oltre al suo lavoro, amava anche il calcio. Qualche anno fa era stato selezionato nelle giovanili della Spal, di cui era grande tifoso. Appese le scarpette al chiodo, collaborava con il gruppo di via Stazione che organizza eventi nel campo sportivo “Don Tosi”.

Sul luogo dell’incidente si sono portati i carabinieri, seguiti dai vigili del fuoco, dalla polizia locale e dal personale sanitario del Suem, con il medico che ha potuto solo constatare il decesso.

In base alle prime informazioni nel sinistro non ci sono altri veicoli coinvolti. La Fiat 500 sarebbe uscita di strada autonomamente.

Gli uomini del 115 hanno recuperato l’auto finita fuori strada.

L’enormità della tragedia ha scosso anche il municipio, da dove la sindaca Irene Bononi e il vicesindaco Davide Valentini si dicono “sgomenti nell’apprendere la notizia della scomparsa di Filippo Pregnolato, un ragazzo molto conosciuto a Santa Maria Maddalena sia per l’attività lavorativa che svolgeva con passione ed entusiasmo nell’azienda di famiglia, sia per la partecipazione a eventi e manifestazioni che hanno coinvolto i giovani del nostro paese. Tutta la comunità di Occhiobello è scossa per la perdita di una giovane vita. Ci stringiamo alla famiglia, al papà Evaristo e alla mamma Antonella, esprimendo il nostro più sentito cordoglio. Un pensiero va anche ai giovani che con Filippo hanno condiviso progetti, speranze e spensieratezza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com