Lettere al Direttore
30 Agosto 2024

Suggerimenti per ritratti in Castello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sul concerto di De André

Convinto da un amico, nella serata del 10 luglio ho assistito in p.zza Ariostea al concerto di Cristiano De André. Devo dire la verità non ero molto felice della scelta, sicurissimo di trovarmi ad assistere alla solita serata cover. Inizio concerto 21,30,alle 21,40...

Slipknot e bestemmie

Pensavo di non intervenire sull'ormai nota vicenda della bestemmia "partita" in piazza Ariostea durante il concerto degli Slipknot. In fondo - pensavo -  un'espressione volgare, anche se blasfema, con il caldo e lo stress potrebbe anche scappare e non costituirebbe...

Nozze d’argento per Betta e Mauri

Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...

È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?

Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...

Contro la tratta degli esseri umani

Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie...

La foto qui allegata è un ritratto di Eleonora d’Este (opera seicentesca), Ferrara, palazzo comunale.

Questa opera potrebbe utilmente essere esposta in castello.

Nel palazzo di Renata di Francia (Università) sono esposti ritratti di quattro duchi, copie seicentesche, ma di valore. Quello di Borso è orrendo e lo chiuderei in un sotterraneo. Quelli di Ercole II e di Alfonso II potrebbero essere esposti nella Sala del Governo.

Il ritratto di Cesare potrebbe essere esposto nella Saletta della Devoluzione.

Nella stessa sala potrebbe trovare posto il busto di Ercole II un tempo sulla facciata di Palazzo Trotti, poi restaurato, esposto nelle mostra sugli Estensi di qualche anno fa e poi scomparso (?).

Sempre nel Palazzo di Renata ci sono I ritratti di quattro Papi che hanno governato Ferrara. Quello di Clemente VIII potrebbe stare di fronte a quello di Cesare d’Este. In mezzo potrebbe stare la copia della scomunica lanciata da Clemente contro Cesare, conservata nella biblioteca del Seminario.

Gli altri tre Papi, con l’aggiunta del ritratto di Benedetto XIII Lambertini, proprietà (credo) della Pinacoteca Nazionale, potrebbero essere esposti nella Sala dei Paesaggi.

In collaborazione con le Gallerie Estensi di Modena si potrebbe organizzare un nuovo tipo di prestito: quadri e oggetti dalla corte di Ferrara, in quantità da stabilire, potrebbero essere prestati al castello con una rotazione trimestrale o semestrale.

Nella Sala del Governo potrebbe anche essere trasferito lo splendido armadio ora nella Sala dei Matrimoni del Comune.

Riccardo Rimondi

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com