Il rientro a scuola si avvicina, ma a Ferrara, come da tradizione, c’è ancora spazio per tanto divertimento con Estate Bambini e Festebà edizioni 2024. Ad aprire il calendario degli appuntamenti per bambini e famiglie sarà il Festival di teatro per ragazzi Festebà, che dal 2 al 7 settembre porterà in scena alla Sala Estense, cinque diversi spettacoli di altrettante compagnie teatrali nazionali. Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, si aggiungerà poi il ricchissimo programma di giochi, spettacoli e laboratori di Estate Bambini, tutti a partecipazione gratuita, all’interno della cornice verde di Parco Massari.
Tutte le iniziative sono promosse dal Comune di Ferrara e organizzate dal Consorzio Res-Riunite Esperienze Sociali (che comprende le cooperative Cidas, Il Germoglio, Girogirotondo e Serena) e dall’associazione Circi-Centro Iniziativa Ricerca Condizione dell’Infanzia.
Il programma è stato presentato oggi in conferenza stampa dall’assessore comunale alla Pubblica istruzione Chiara Scaramagli, assieme al dirigente del Settore comunale Istruzione Sandro Bastia, al presidente del Consorzio Res Elias Becciu, alla responsabile della manifestazione Anastasia Rizzoni, alla presidente dell’associazione Circi Anna Maria Bovinelli con il vicepresidente Luciano Giuriola, alla responsabile comunale dei Servizi educativi 0/6 anni Cinzia Guandalini, alla coordinatrice dei Servizi Educativi Integrativi comunali Laura Zappaterra e alla coordinatrice del Centro per le Famiglie comunale Antonella Battaglia.
“Siamo giunti – ha sottolineato l’assessore Chiara Scaramagli – alla 30a edizione di Estate Bambini che si rinnova con una nuova identità grafica e che si conferma nella finalità di promuovere sul territorio della nostra città una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza sempre più attenta alle nuove sfide educative. Estate Bambini è ormai un punto di riferimento per i bambini e i ragazzi, ma anche per le loro famiglie grazie alle numerose iniziative di carattere ludico-ricreativo e di sostegno delle funzioni genitoriali mirate a promuovere il benessere, l’inclusione e la solidarietà all’interno della comunità. Ringrazio Consorzio Res, Circi, tutti i dirigenti e gli organizzatori – ha concluso l’assessore – perché ancora una volta hanno messo a disposizione dei nostri piccoli cittadini e delle loro famiglie la loro competenza e professionalità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com