Terre del Reno
30 Agosto 2024
Dal 4 al 16 settembre, tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12, Sant'Agostino chiama a raccolta tutti gli amanti del tartufo nella suggestiva cornice del bosco della Panfilia

Torna la Sagra del Tartufo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Torna la Fiera di Maggio

San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale

Terre del Reno investe su viabilità e territorio

Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade

Terre del Reno. Cala il sipario sul mese di agosto ed “entra in scena il trionfo dei nostri sapori”: è con questo motto che, dal 4 al 16 settembre, tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle ore 12, Sant’Agostino chiama a raccolta tutti gli amanti del tartufo nella suggestiva cornice del bosco della Panfilia.

Come di consueto, la sagra poi si sdoppierà e così si potranno degustare i piatti anche nei fine settimana dell’8-9-10/15-16-17/22-23-24 novembre, tutte le sere dalle 19.30, e la domenica solo a pranzo dalle 12, il tartufo di Sant’Agostino ritorna anche nella versione autunnale.

Tutte le pietanze sono rigorosamente preparati a mano: lasagne, tortellini, crespelle, sformati e poi la faraona cotta in crosta di pane e la panatura della cotoletta. Ciò che non è preparato a mano, che siano uova o tagliata, sono scelti con cura dallo staff della manifestazione.

Il tutto è ovviamente arricchito dal tartufo nero nell’edizione di settembre e dal tartufo bianco “Magnatum Pico” nell’edizione di novembre.

La particolarità dell’edizione di settembre è che nelle giornate di lunedì-martedì-mercoledì ci saranno piatti fuori menù. Questo per abbracciare più persone e più gusti possibili, offrendo vere e proprie serate evento per chi ha voglia di sperimentare novità e golosità.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com