Lagosanto
30 Agosto 2024
Posate le cinque travi portanti per un cantiere in capo alla Provincia da 1,1 milioni di euro

Continuano i lavori sul ponte di via del Mare. Inaugurazione prevista nel 2025

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ausl ricorda il divieto di balneazione nelle acque dolci

Anche a seguito dei tragici eventi che purtroppo si verificano ogni anno (annegamenti che coinvolgono soprattutto giovani che fanno il bagno in acque interne), il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara ricorda che le acque dolci (corsi d’acqua, fiumi, laghi) non sono balneabili

Dal locale al globale, Ferrara Popolare Europea la geopolitica a Bondeno

“Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato pomeriggio (17 maggio) presso la Sala conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, primo appuntamento organizzato da Ferrara Popolare Europea fuori dal capoluogo

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

Lagosanto. Sono state posate le cinque travi portanti, della lunghezza di 24 metri ciascuna, del nuovo ponte Mascellani, lungo la Sp 15 via del Mare a Lagosanto.

Il cantiere della Provincia da 1,1 milioni di euro, dunque, dopo la posa dei 16 pali di fondazione lo scorso febbraio, prosegue con la realizzazione della nuova struttura di attraversamento.

I passi successivi sono la costruzione della soletta di impalcato, quella relativa ai giunti di dilatazione e l’istallazione di barriere laterali e parapetti.

Al termine, le opere di finitura, vale a dire gli scarichi delle acque piovane, le pavimentazioni, i raccordi, la segnaletica e, da ultimo, la fase del collaudo.

L’impresa che sta eseguendo i lavori finanziati interamente dal ministero Infrastrutture e trasporti è la Dema s.r.l. di Bosco Mesola.

Se la tabella di marcia prosegue, dunque, senza intoppi, l’inaugurazione del nuovo ponte è prevista nel corso del 2025 e fino ad allora permarrà il divieto di transito istituito dall’amministrazione provinciale, con deviazione del traffico lungo le le Sp 32 Luigia e 53 Codigoro-Lagosanto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com