Dopo il fine settimana appena trascorso, che ha fatto registrare il tutto esaurito per i tre giorni dal venerdì alla domenica, la Rivana torna a ospitare l’attesissima nona edizione della Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino, l’iniziativa ideata dall’associazione “Nati con la Calzamaglia” (Nclc) di Ferrara, in collaborazione con il Centro di Promozione Sociale “Rivana Garden”.
Ed è proprio all’interno della struttura di via Gaetano Pesci 181, a Ferrara, che si svolge la manifestazione che avrà luogo dal 28 agosto all’8 settembre. Sarà sempre possibile cenare sia all’aperto che al coperto (anche in caso di pioggia), tutte le sere dalle ore 19. Negli stessi orari sarà attivo anche il servizio di asporto.
Tutto il ricavato della manifestazione, al netto delle spese sostenute, andrà in beneficenza in favore dell’infanzia. “Saranno quindici giorni – afferma Marco Malossi – in cui i nostri soci, assieme a quelli di Rivana, continueranno a portare in vita quella che in passato ha rappresentato un vero e proprio caposaldo fra le sagre di tutta la provincia. La kermesse gastronomica, infatti, raggiunge quest’anno la nona edizione presso il Centro Rivana Garden”.
Il menù è semplice (caratteristica che contraddistingue tutte le sagre e gli eventi gastronomici di Nclc e di Rivana): i mitici Pinzini e gli squisiti arrosticini. Sarà possibile, inoltre, gustare delle tagliatelle alla boscaiola (novità di quest’anno), i classici cappellacci di zucca al ragù o burro e salvia, fagioli alla texana con salsiccia, taglieri vari (salumi ferraresi, formaggi, confetture e verdure), piadine e il Gran Fritto in Calzamaglia e, per concludere, i dolci della casa.
Molto importante è la prenotazione dei tavoli attraverso i numeri: 370.3618173 – 353.4676915.
“La collaborazione con l’associazione Nclc – dichiara Daniele Malossi, presidente del Centro Rivana Garden – prosegue ormai da oltre nove anni. Nell’arco di questo tempo il nostro Centro ha vissuto un lungo periodo di stop dovuto alla pandemia. Questi ragazzi hanno saputo dare nuova linfa al Rivana, riportando tanta gente dentro la struttura di via Pesci. La vecchia concezione di “centro anziani”, senza nulla togliere al punto di riferimento sociale che Rivana ricopre da decenni, deve essere superata proprio da manifestazioni come questa”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com