Attualità
29 Agosto 2024
Da lunedì 2 sono aperte le iscrizioni che inizieranno il 16 settembre

Finiti gli eventi estivi l’Amf riprende i corsi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutti gli eventi del weekend del 17 e 18 maggio a Ferrara

Tra mostre di respiro internazionale, mercatini tipici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e festival, la città estense si conferma una meta ideale. Ecco le principali iniziative per il fine settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio

L’Associazione Musicisti di Ferrara APS riapre la Scuola di Musica Moderna dopo la lunga estate passata ad organizzare eventi, in collaborazione con tante realtà culturali e istituzionali, come “Un Fiume di Musica – Festival della solidarietà 2024” (Molo Wunderkammer), “Giardini per Tutti” (Parco Coletta), Comfort Festival (Nuova Darsena).
Da lunedì 2 settembre 2024 sono aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Musica Moderna di Ferrara e le lezioni inizieranno lunedì 16 settembre. La segreteria è a disposizione degli interessati dalle 15 alle 18 da lunedì al venerdì recandosi nella sede di via Darsena 57, oppure telefonando al numero 0532 464661 o mandando una mail a: segreteria@scuoladimusicamoderna.it

Le attività offerte dalla storica Scuola di Musica Moderna che opera dal 1990 in convenzione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara, sono molteplici e hanno lo scopo di avvicinare il maggior numero di persone alla cultura musicale, cercando di rendere la fruizione a questa bella forma d’arte il più popolare possibile, anche attraverso politiche economiche di avvicinamento.

Possiamo riassumere queste attività in quattro macro aree: corsi principali che prevedono il pagamento di una quota mensile; corsi complementari di Teoria 1°,2°,3° livello, Musica d’insieme, Musica d’insieme 6/12 anni, AMF coro, Coro per bambini 6/12 anni, e Home Recording gratuiti per chi si iscrive ad un corso principale di strumento e canto e accessibili, insieme ai corsi speciali, con una minima quota annua d’iscrizione anche per chi non è iscritto ad un corso principale; corsi speciali (di gruppo) Come I corsi complementari possono essere frequentati sia da allievi già iscritti o no ad un corso principale previo il pagamento di una quota una tantum che possiamo considerare quasi simbolica e comprendono Amf Brass Band, Barbershop e Ritmìa e laboratorio di Musical; attività ad ingresso libero per tutti (gratuite) come le Guide all’ascolto sulla musica moderna e classica sia per adulti che per bambini, gli incontri culturali, le presentazioni letterarie, i concerti, per un totale di circa 60 appuntamenti all’anno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com