Politica
28 Agosto 2024
La consigliera: "Il comportamento rivela la totale assenza di rispetto nei confronti degli esseri viventi vegetali, piegati al puro interesse commerciale"

Marchi (M5S) denuncia il “grave comportamento nei confronti degli alberi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Marzia Marchi, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, protocollerà in giornata una segnalazione per “il grave comportamento attuato nei confronti degli alberi, nostro patrimonio ambientale da parte di un esercente, nella fattispecie il titolare della Birreria Hangar all’interno dello spazio Grisù”.

La segnalazione è stata inviata all’assessora Angela Travagli e ai dirigenti del Servizio Programmazione, decoro e manutenzione urbana e del Servizio Ambiente e agricoltura.

Dalle foto allegate si vedono dei tiranti fissati direttamente al tronco dell’albero con delle viti che paiono servire per sorreggere delle luci e le coperture della veranda esterna.

“Come mostrano le foto allegate – scrive Marchi – il comportamento rivela la totale assenza di rispetto nei confronti degli esseri viventi vegetali, piegati al puro interesse commerciale”.

La salvaguardia degli alberi, anche se con particolare riferimento al loro abbattimento, è un tema molto dibattuto ultimamente come dimostrato dalla doppia interrogazione della consigliera Zonari sull’area cortiliva tra corsi Piace, via Cassoli e via Fiume e l’intervento di Romeo Farinella pubblicato lunedì su questo giornale.

Nel caso specifico ci si trova di fronte a un caso differente per cui non si riscontra un rischio di abbattimento ma una forma di “assenza di rispetto”, come la definisce la consigliera che arriva anche ad augurarsi, nella segnalazione inviata al comune, “che l’esercente sia seriamente sanzionato per il proprio comportamento e che si intervenga a porre rimedio al danno impresso agli alberi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com