Eventi e cultura
28 Agosto 2024
Giovedì 29 agosto la leggenda della controcultura britannica e artista poliedrico arriverà nel chiostro di Santa Maria della Consolazione

Don Letts apre “Acido Acida”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sabato sfila il Magnifico Corteo

Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza

Paolo Bevilacqua parla di “Mucha: il primo content creator”

Prosegue il ciclo di conferenze a corredo delle mostre Alphonse Mucha e Giovanni Boldini. Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso la Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti, Paolo Bevilacqua, art director e illustratore, terrà un incontro dal titolo Mucha: il primo content creator

Giunge al termine “Musica e Arte a Cento”

iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico

Tutto è pronto per Acido Acida, il festival ferrarese dedicato alle birre britanniche, dal 29 agosto al 1 settembre: le porte apriranno giovedì alle 18, per una serata in cui non saranno solo le birre ad essere protagoniste. Al chiostro di Santa Maria della Consolazione arriverà infatti da Londra per l’occasione Don Letts, “leggenda” della controcultura inglese degli anni 70 e talento poliedrico – è infatti musicista, regista di video, dj, e conduttore di uno dei programmi più seguiti della BBC 6 – che vanta tra le altre cose un lungo e solido legame con i Clash.

Un degno inizio per un festival che, tra birrifici britannici ed ospiti internazionali, vede presenti quasi una quarantina di unità produttive e oltre duecento birre. Tante come di consueto le novità e le esclusive per la prima volta in Italia: tra queste Wilderness Brewing, con le sue farmhouse e wild ale; Duration Brewing, con alcune interessanti maturazioni in botte; Beak Brewery, che già si è distinto in patria per le birre luppolate; e Rivington Brewing Co., birrificio di concezione moderna “scovato” dall’organizzatore Davide Franchini e dal suo staff in una zona rurale del Lancashire.

Da non dimenticare sabato 31 alle 17 il laboratorio con Tommie Sjef, blender di Den Helder (Paesi Bassi): presenterà le sue “chicche” fermentate utilizzando la propria coltura di lievito selvatico e batteri, maturate in botti di legno, e infine miscelate.

Acido Acida vi aspetta dunque da giovedì 29 agosto (inaugurazione alle 18) a domenica 1 settembre, da mezzogiorno a mezzanotte, al chiostro di Santa Maria della Consolazione a Ferrara (via Mortara, 98)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com