Ultimi giorni a disposizione per le organizzazioni e i soggetti privati che intendono aderire alla manifestazione di interesse, indetta dall’Assessorato alle Politiche Abitative del Comune di Ferrara, finalizzata ad accreditarsi per offrire un aiuto ai cittadini nella compilazione delle domande per l’accesso al Fondo Affitto 2024, contributo la cui finestra di richiesta si aprirà a metà settembre.
Le organizzazioni possono manifestare la propria disponibilità entro e non oltre sabato 31 agosto.
“Questa fase – spiega l’assessore comunale alle Politiche Abitative Cristina Coletti – è propedeutica alla vera e propria raccolta delle istanze dei cittadini che intendono richiedere l’accesso al Fondo Affitto a partire dal 19 settembre. Come Amministrazione ci siamo attivati sin da subito per svolgere i passaggi volti a coinvolgere gli operatori, nell’ottica di stilare un elenco con i soggetti disponibili a dare supporto alla cittadinanza nella richiesta di accesso al contributo. Tutto questo per formare una rete pubblico-privata che sia in grado di dare tutto il supporto necessario, avvicinando capillarmente i servizi alla popolazione”.
Il Comune di Ferrara ha scelto di pubblicare sul proprio sito istituzionale lo schema di manifestazione da compilare, raggiungibile al link https://www.comune.ferrara.it/it/b/57684/fondo-affitto-2024-al-via-un-avviso-per-raccogliere-manifestazioni-di.
L’accreditamento è orientato a fornire sostegno ai cittadini nell’accesso alla piattaforma web regionale in qualità di delegati, permettendo così la compilazione e l’invio delle istanze di ammissione al contributo ‘Fondo Affitto 2024’ per conto dei cittadini stessi.
Gli operatori individuati attraverso la procedura saranno segnalati alla Regione dal Comune di Ferrara entro il 6 settembre: questo passaggio porterà all’abilitazione dei soggetti che solo a quel punto potranno agire per conto delle persone richiedenti.
Infine, dal 19 settembre si aprirà il bando ‘Fondo Affitto 2024’. A partire da quella data i cittadini potranno fare richiesta di usufruire della misura. Per effetto di una convenzione approvata dalla giunta, sarà Acer a svolgere le funzioni di collaborazione amministrativa, contabile e gestionale finalizzata all’erogazione del ‘Fondo Affitto’.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com