Occhiobello
26 Agosto 2024
A bordo con lui le due figlie 14 e 17 anni e la madre. La figlia più grande pare essere quella nelle peggiori condizioni, è in prognosi riservata

È Giancarlo Baruffaldi l’uomo morto nello spaventoso incidente di ieri mattina

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omaggio a Morricone all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone

Rispetto di genere, la biblioteca aderisce al progetto Rifugi

Un tavolino, una locandina e una selezione di volumi sul contrasto alla violenza di genere. La biblioteca comunale di Occhiobello ha aderito al progetto Rifugi, promosso dalla casa editrice Settenove, affinché anche le biblioteche pubbliche e le librerie possano essere luoghi in cui diffondere messaggi di prevenzione e consapevolezza sulla manifestazione della violenza

Pomposa guida la svolta green di Conserve Italia

È entrata nel vivo da alcuni giorni la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e Pomodorissimo – Santarosa (in licenza)

Pomposa. È Giancarlo Baruffaldi l’uomo morto nello spaventoso incidente di questa mattina (domenica 25 agosto) sulla Sp54 a Pomposa vicino all’incrocio con la Sp309 Rome, tra Codigoro e Volano. Idraulico, 49 anni, residente a Santa Maria Maddalena, a bordo con lui c’era tutta la famiglia, la moglie (45 anni) e le due figlie di 14 e 17 anni.

La più piccola è stata elitrasportata all’ospedale Bufalini di Cesena dove è in osservazione breve intensiva al Pronto Soccorso ma non in pericolo di vita, la maggiore è invece in prognosi riservata al Sant’Anna di Cona.

Lo schianto è avvenuto intorno alle 11 e subito sono intervenuti i soccorsi del 118 con ambulanza, automedica e elisoccorso. Hanno provato in tutti i modi a stabilizzare l’uomo, lo hanno fatto per oltre trenta minuti. Nel frattempo si era staccato in volo anche un secondo elicottero pronto, una volta stabilizzato, a trasportare Baruffaldi al Pronto Soccorso. Nonostante i tentativi del 118 però il quadro clinico è peggiorato e l’uomo è deceduto.

La madre si trova a Cona, come la figlia maggiore, e le sue condizioni non paiono gravi.

Secondo quanto è stato possibile raccogliere il conducente ha perso autonomamente il controllo della vettura, ha perso aderenza in uscita da una curva. Il tentativo di riprendere il controllo controsterzando non è servito e l’auto ha sbandato uscendo di strada dalla parte opposta della carreggiata capovolgendosi e tornando sulle ruote ai margini del fosso che costeggia la strada.

Sul posto, oltre ai sanitari del 118 con ambulanze, automedica ed elisoccorso, sono intervenuti anche i vigili del fuoco e gli uomini della polizia stradale.

Arriva un messaggio di cordoglio anche dalla sindaca di Occhiobello Irene Bononi: “Una notizia terribile che colpisce il nostro paese dove ci conosciamo tutti o quasi. Siamo vicini alla famiglia a cui esprimiamo le più sentite condoglianze. Auguriamo, e mi sento di parlare a nome di tutta la comunità, che presto si ristabiliscano le condizioni di salute delle altre persone coinvolte nell’incidente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com