Spettacoli
25 Agosto 2024
L'edizione 2024 ha registrato un’incidenza positiva nel numero di formazioni buskers al femminile presenti nella lineup

Ferrara Buskers Festival, la strada è rosa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

Da sempre il gender gap tocca anche il settore musicale, nonostante negli ultimi anni il mondo della musica d’oltreoceano si stia aprendo alle figure femminili, che ne dominano le classifiche e gli andamenti di mercato. Secondo il rapporto dell’Annenberg Inclusion Initiative della University of Southern California, infatti, nel 2023 il numero di musiciste donne ha raggiunto il 35%. Un dato positivo e che rappresenta sicuramente un passo avanti.

In questo scenario lo stesso Ferrara Buskers Festival, guidato dalla Direttrice Artistica Rebecca Bottoni, che da ormai 37 anni seleziona i migliori artisti di strada tra migliaia di candidature provenienti da tutto il mondo, per l’edizione 2024 ha registrato un’incidenza positiva nel numero di formazioni buskers al femminile presenti nella lineup in programma, ognuna con un background unico e un talento distintivo. 

Si parte da Yi Seo Band (Corea del Sud), un trio femminile che esplora la musica tradizionale coreana con una prospettiva moderna attraverso l’utilizzo di strumenti antichi come il gayageum e il daegeum e una voce coinvolgente, creando così una fusione perfetta tra passato e presente.

Estrela Gomes (Portogallo) è invece un talento emergente della musica pop e indie pop, con la sua voce soul ritrae in modo eloquente le emozioni non filtrate contenute nelle parole, riuscendo a creare un forte legame con il pubblico. sta facendo delle strade europee il suo palcoscenico.

Arrivano dall’Italia, invece, Giorgia Job, Meri Lu Jacket e Fiammetta Lari. La prima, originaria del Trentino e ora residente a Berlino, accompagna la sua voce graffiante e originale suonando chitarra, armonica e kazoo. Dal 2015 scrive e produce la propria musica con testi in lingua italiana e inglese; la seconda, invece, dalla presenza scenica avvincente, trasporta il pubblico in un viaggio musicale unico. Nomade del suono, è una cantante-viaggiatrice sempre alla ricerca di nuove opportunità per far risuonare le sue melodie.

E poi ci sono le giovanissime Bella Deer, cantautrice australiana con radici italiane, il cui singolo “Care Too Much” è stato semifinalista all’International Songwriting Competition, e la sua partecipazione al Ferrara Buskers Festival segna un nuovo capitolo nella sua carriera musicale. Arrivata dalla Gran Bretagna Bluebell, artista tredicenne nata a Ravenna e residente nei Cotswolds. Lei, nonostante la giovane età, è già capace di incantare e trasmettere emozioni profonde grazie alla sua voce matura e unica.

Una lineup, quindi, che mette in luce artiste di straordinario talento, provenienti da ogni parte del mondo, confermando il festival anche simbolo di inclusione e parità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com