Attualità
23 Agosto 2024
Al via la realizzazione dei nuovi sottofondi stradali per i due tracciati

Proseguono i cantieri dei percorsi ciclabili e pedonali a Gaibanella e in via Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara nei territori delle frazioni per garantire la sicurezza stradale a pedoni e biciclette e per incentivare la mobilità sostenibile.

Procede regolarmente, infatti, l’esecuzione delle due nuove opere avviate lo scorso mese di luglio: la realizzazione di un percorso pedonale che collegherà Gaibanella a una sua nuova urbanizzazione e quella di un percorso ciclabile in via Copparo che collegherà Pontegradella a Boara.

A Gaibanella i lavori, affidati alla ditta De.Ma. srl. procedono regolarmente; l’obiettivo è la realizzazione di un percorso  pedonale  all’interno del centro abitato utile a collegare la recente urbanizzazione d’espansione di via Ernesto Strozzi con i percorsi esistenti in via Ravenna, migliorandone così la sicurezza e la fruibilità.

Si è provveduto alla realizzazione del rilevato stradale in adiacenza alla via Palmirano su cui sarà creato il nuovo percorso, è stata già realizzata la nuova linea di pubblica illuminazione e nelle prossime settimane la ditta appaltatrice sarà impegnata nella realizzazione dei sottofondi stradali e nella posa delle cordonate che andranno a definire il nuovo percorso sicuro.

In via Copparo il nuovo percorso ciclabile avrà inizio dal Centro Spal (zona Ipercoop Le Mura)  alle porte della città e consentirà di raggiungere il centro abitato di Boara in sicurezza, con l’obiettivo di migliorare i collegamenti ciclo pedonali tra il centro cittadino e le frazioni.

I lavori sono suddivisi in due lotti. Il Lotto 1 (appaltato alla ditta Eredi Fantoni Adriano srl.)   prevede la realizzazione del tratto dal Centro Spal a via Cà Tonda, mentre il Lotto 2 riguarda (appaltato alla ditta IMAB Costruzioni srl.) il tratto da via Cà Tonda a Boara.

Attualmente le lavorazioni procedono regolarmente, le ditte appaltatrici sono impegnate nelle operazioni preliminari, tra cui: tracciamenti, picchettamenti, risoluzione di interferenze con sottoservizi esistenti e realizzazione di muri di contenimento.

In particolare, nell’ambito del Lotto 1 ci si appresta ad avviare le lavorazioni per la realizzazione dei nuovi sottofondi stradali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com