Attualità
21 Agosto 2024
L'annuncio dell'assessore Coletti: "Gli sportelli comunali pronti a dare l'assistenza ai cittadini. Invito coloro che soddisfano i requisiti richiesti a farsi riconoscere un loro diritto"

Aumento rette Cra, avviati contatti con le famiglie per la domanda di contributo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor, arriva Cesario

La trattativa per il suo ingaggio da svincolato da parte di Ars et Labor è andata a buon fine e l'attaccante matador del campionato di Eccellenza abruzzese sarà il centravanti della nuova Spal

Inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello

Sabato 13 settembre inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello. Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero

“Il Comune di Ferrara è sempre stato al fianco della cittadinanza contro l’ingiusto aumento delle rette per i posti accreditati nelle residenze per anziani (Cra), scattato nei primi mesi dell’anno su delibera della Regione. Da subito abbiamo espresso la nostra ferma contrarietà nelle sedi preposte e ora siamo con i cittadini nella concretezza dei fatti, dopo che a livello regionale si è scelto di riparare al provvedimento riconoscendo un contributo per far fronte a un incremento dei costi insostenibile per tante famiglie. Per questo abbiamo scelto di mettere a disposizione della cittadinanza le professionalità dello Sportello Sociale Unico Integrato di corso Giovecca, che sono già in grado di fornire l’assistenza del caso e dare modo a tutti gli interessati di fare richiesta di contributo”.

Lo annuncia l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti, i cui uffici sono pronti a gestire le richieste di accesso alla misura di contributo, riservata alle famiglie con redditi medio-bassi per fronteggiare il pagamento delle rette dei servizi sociosanitari residenziali accreditati. In questi giorni i soggetti gestori delle Case Residenza per Anziani stanno contattando tutte le famiglie degli ospiti ricoverati presso le strutture, informando dell’opportunità di ottenere il sostegno.

Nello specifico, l’aiuto è destinato a coloro che hanno un Isee inferiore a 12mila euro (che dà diritto ad un contributo di 4,10 euro per ogni giorno in accoglienza Cra nel 2024) oppure compreso fra i 12mila euro e i 20mila euro (contributo di 3 euro per ogni giorno di accoglienza nel 2024).

Allo Sportello Sociale Unico Integrato (Ssui), di corso Giovecca 203, è possibile reperire il modulo e ricevere aiuto nella compilazione dello stesso da parte del personale qualificato. “Invito le persone che rientrano nei parametri determinati a rivolgersi allo Sportello comunale per farsi riconoscere un loro diritto” dice ancora l’assessore Coletti.

Il modulo è scaricabile anche sul sito istituzionale del Comune di Ferrara, al link https://www.comune.ferrara.it/it/b/11215/richiesta-di-sostegno-al-pagamento-rette-cra. Il termine entro il quale i richiedenti devono consegnare la domanda allo Sportello Sociale – a disposizione di tutti i residenti sul territorio del distretto Centro-Nord – è il 5 ottobre 2024.

Al Ssui si può accedere dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.30; il sabato dalle 9 alle 12. Gli operatori rispondono inoltre al numero 349 3142452 e all’indirizzo email sportellosocialeui@comune.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com