Comacchio
17 Agosto 2024
Ventidue pattuglie e cinquantatré militari impiegati su tutto il litorale comacchiese. Sette le persone denunciate dai carabinieri durante i servizi straordinari sul territorio

Ferragosto al mare. Denunce, sanzioni e controlli tra Volano e Spina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Comacchio. Sette denunce, tre segnalazioni per uso di droga, una sanzione amministrativa e numerosi controlli a esercizi commerciali e lungo le strade. È quello che, dalla sera di mercoledì 14 all’alba di venerdì 16 agosto, i carabinieri di Comacchio hanno effettuato con l’impiego di ventidue pattuglie e di 53 militari, oltre che con il supporto aereo dell’elicottero A109N in dotazione al 13esimo Nec di Forlì, al fine di garantire sicurezza e tranquillità ai residenti e ai turisti lungo il litorale adriatico.

Concentrati sui principali luoghi della movida di Lido di Spina, Lido degli Estensi e Lido delle Nazioni durante la notte, gli equipaggi si sono spostati nei pressi delle spiagge per prevenire i furti su auto, e quindi sulla SS309 Romea per prevenire gli incidenti stradali e identificare i ‘pendolari‘ del crimine specializzati nei furti in abitazione.

In questo contesto – come si diceva – sono state sette le persone sono state denunciate, a partire da un 52enne agricoltore di origini straniere che, controllato all’uscita di un bar di Codigoro, è stato trovato in possesso di tre dosi di cocaina, mentre un operaio 19enne è stato denunciato dal posto fisso carabinieri di Lido delle Nazioni perché teneva in tasca un coltello a serramanico. A loro si aggiunge poi un operaio 64enne residente in provincia di Rovigo, che è stato sorpreso a Lido di Volano alla guida della propria autovettura con tasso alcolemico quasi tre volte il consentito.

Una operaia 54enne, invece, è stata denunciata dall’Aliquota Radiomobile di Comacchio poiché, coinvolta in un sinistro stradale senza feriti a Lido degli Scacchi, è risultata alla guida con un tasso alcolemico che era oltre cinque volte il consentito.

Due donne di 20 e 22 anni poi, riconosciute nel parcheggio del centro commerciale “Le Valli”, sono state denunciate dalla Stazione di Comacchio per un tentato furto in abitazione a Lido degli Estensi alla vigilia di Ferragosto. Infine, un 26enne residente nel Rodigino è stato denunciato per maltrattamenti in famiglia e per avere violato il divieto di avvicinamento nei confronti della ex moglie.

Durante i numerosi controlli antidroga sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di hashish sette persone di cui tre giovanissimi (un 15enne, un 19enne ed un 22enne), controllati a Lido delle Nazioni, Lido degli Scacchi, Lido degli Estensi, mentre il titolare di un locale notturno di Lido delle Nazioni è stato sanzionato amministrativamente per avere somministrato alcol a un minore 16enne.

In ultimo, lungo le strade, sono state controllate 77 vetture e 176 persone, ma anche 10 locali pubblici e elevate 16 sanzioni amministrative, oltre che sottoposti a fermo amministrativo due mezzi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com