Cento
15 Agosto 2024
Polizia Locale di Cento, Vigili del Fuoco e Protezione Civile sono al lavoro ma si raccomanda di prestare la massima attenzione

Temporale e forte vento su Cento e nel Bondenese. Molti alberi caduti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Cento. Vento fortissimo e grandine stanno colpendo la città di Cento e causando diversi danni con la caduta di diversi alberi, sia pubblici che privati.

Il sindaco Accorsi fa sapere che il Comune si è “immediatamente attivati per risolvere ogni situazione” e si raccomanda di “prestare la massima attenzione”.

Ora al lavoro ci sono la Polizia Locale di Cento, i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile Cento – Volontari Associazione Nazionale Alpini.

La stessa Locale sottolinea l’importanza di prestare la massima attenzione  facendo sapere che via Nuova (Sp6) non è transitabile da via Canne a via Alberelli per caduta rami.

Si segnalano alcuni tetti scoperchiati e alberi caduti un po’ ovunque, anche su auto e veicoli, uno dei quali su un pullman in sosta alla stazione delle corriere di Cento. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone.

Oltre al capoluogo ad essere interessate dal maltempo anche le zone di Casumaro e XII Morelli.

Attorno alle 22 è lo stesso sindaco Accorsi ad aggiornare sulla situazione: “Sono ancora in corso gli interventi sul territorio per la rimozione di alberature cadute in strada che, fortunatamente, non hanno causato danni a persone. Abbiamo una mappatura precisa di ogni situazione che stiamo gestendo sulla base delle priorità. Voglio di nuovo ringraziare tutti gli operatori della macchina dei soccorsi: Protezione Civile Cento – Volontari Associazione Nazionale Alpini, Vigili del Fuoco di Cento e volontari di Bondeno, Polizia Locale Cento e Cmv Servizi. Ancora una volta la struttura di gestione emergenze si è attivata con rapidità e sta lavorando in maniera efficace. Gli interventi continueranno durante la serata”.

Disagi simili anche nel Bondenese, dove sono in corso diversi interventi per rami e alberi rovinati al suolo.

In tarda serata i vigili del fuoco avevano già effettuato una quarantina di interventi, e un’altra cinquantina risultavano ancora in coda.

Ancora interventi in coda anche nella mattinata del 15 agosto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com