Salute
15 Agosto 2024
All’Unità Operativa del Sant'Anna, diretta dalla dottoressa Tombesi, un riconoscimento per il “miglior lavoro” (nella categoria “innovazione”) sulla termoablazione ecoguidata dei tumori di fegato e rene

L’Ecografia Interventistica di Cona premiata dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

In occasione degli Aiic Awards 2024 – evento organizzato dall’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (Aiic), che si è svolto a Roma lo scorso 17 maggio – l’Unità Operativa di Ecografia Interventistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara (diretta dalla dottoressa Paola Tombesi) ha ricevuto il premio per il “Miglior Lavoro” nella categoria “innovazione”.

Il riconoscimento, ottenuto grazie anche alla collaborazione con un’azienda italiana leader in campo ecografico, è stato attribuito presentando il prototipo di un inedito sistema di navigazione virtuale basato sull’impiego di una camera 3D. Quest’ultima consente di facilitare e velocizzare la fase di registrazione, indispensabile per l’impiego del software di navigazione che viene utilizzato nei trattamenti di termoablazione. Agevolare questo processo consente di rendere più fruibile l’impiego delle nuove tecnologie e di ottimizzare i trattamenti locoregionali in termini di efficacia e, quindi, di sopravvivenza per i pazienti.

“Il Reparto da me diretto – commenta la dott.ssa Tombesi – sta collaudando e sviluppando nuovi software supportati dall’Intelligenza Artificiale che, attraverso una sempre più evoluta integrazione e fusione in navigazione virtuale tra ecografia e altre metodiche di imaging avanzato (come ad esempio Tac e/o Rmn), permettano un’accurata pianificazione, un trattamento sempre più mirato e un controllo estremamente preciso dei risultati. Tutto questo con l’obiettivo di migliorare l’efficacia della termoablazione, in termini sia di riduzione delle recidive locali che di sopravvivenza dei pazienti”.

Il premio conseguito rappresenta il suggello della collaborazione tra il team dell’Ecografia Interventistica del S.Anna – già da alcuni anni Centro di Riferimento in Italia per lo sviluppo e la divulgazione delle nuove tecnologie – ed i professionisti del settore “ricerca e sviluppo” dell’azienda ecografica che ha collaborato. Il sodalizio ha consentito di elaborare, collaudare ed implementare procedure estremamente innovative nel campo dell’imaging ecografico e della termoablazione ecoguidata dei tumori del fegato e del rene (tecnica mini-invasiva che, in casi selezionati, ha mostrato efficacia sovrapponibile a quella della chirurgia tradizionale).

Proprio in questi giorni il costante lavoro del team ha portato, inoltre, alla pubblicazione sulla Rivista “Artifical Intelligence in Cancer” di un editoriale dal titolo “Past, present, and future perspectives of ultrasound-guided ablation of liver tumors: Where could Artificial Intelligence lead Interventional Oncology?”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com