Comacchio
14 Agosto 2024

“Mala movida” ai Lidi. I carabinieri intensificano i controlli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Lidi di Comacchio. Nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intensificato i controlli nelle zone maggiormente interessate dalla “mala movida” per prevenire ulteriori gravi eventi come quello accaduto sabato sera a Porto Garibaldi.

Tre sono state le denunce per guida in stato di ebbrezza nei confronti di altrettanti automobilisti controllati a Lido degli Estensi, Lido delle Nazioni e San Giuseppe trovati alla guida con tassi alcolici ben superiori al limite massimo consentito. A tutti e tre è stata ritirata la patente di guida e in un caso si è anche proceduto al sequestro del veicolo ai fini della confisca.

Inoltre a Lido di Spina un neopatentato è stato sorpreso alla guida con un tasso di poco superiore al limite minimo e oltre a essere stato contravvenzionato, gli è stata ritirata la patente di guida che verrà sospesa.

L’invito dei Carabinieri, che nel corso del weekend hanno impiegato per il controllo del territorio oltre trenta pattuglie in collegamento costante con la Centrale Operativa della Compagnia di Comacchio, è di non mettersi alla guida se sotto l’effetto di alcol per non mettere a repentaglio la propria vita e quella di tutti gli altri utenti della strada.

Nella tarda serata di domenica inoltre, i militari del Posto Fisso stagionale di Lido delle Nazioni hanno sorpreso un 31enne senegalese residente del milanese e regolare sul territorio nazionale che, in pieno lungomare Italia, aveva improvvisato una bancarella con esposte borse e portafogli contraffatti di note griffe della moda. L’uomo è stato identificato e denunciato alla Procura di Ferrara per ricettazione e uso di marchi contraffatti e tutto il materiale è stato sequestrato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com