Eventi e cultura
14 Agosto 2024
Arte, cultura, cinema e musica: tutte le manifestazioni a Ferrara per chi decide di trascorrere il Ferragosto in città

Ferragosto 2024, tutti gli eventi in città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

di Nicolò Govoni

Anche Ferrara si prepara a festeggiare il Ferragosto, con una ricca offerta di eventi per chi trascorrerà il capodanno estivo in città: dalla cultura alla musica, dal cinema a un aperitivo al tramonto sul Po. E non mancano le iniziative per i più piccoli.

Proprio il 14 agosto dalle ore 10:00, nel giardino di Palazzo Paradiso, sarà il momento della festa di Ferragosto per i bambini e le bambine sotto “L’albero delle storie” a Casa Niccolini, con le letture delle narratrici dell’Associazione Circi e la musica di Sauro ed Emanuela Strozzi.

Se il 15 agosto tutti i percorsi museali della città rimarranno aperti negli orari consueti senza subire variazioni, il Museo Archeologico di Spina alle 17:30 aspetta i bambini dai 6 anni in su per un pomeriggio gratuito all’insegna del divertimento, offerto dal Gruppo Archeologico Ferrarese, con l’iniziativa “A Ferragosto… tutti artisti al Museo Archeologico”.

Anche il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah rimarrà aperto nel consueto orario (10:00-18:00): si potrà visitare la mostra temporanea “Ebrei nel Novecento italiano” e quella permanente “Ebrei, una storia italiana”. Nella palazzina d’ingresso il percorso si arricchisce del video “Con gli occhi degli ebrei italiani” e la mostra multimediale “1938: l’umanità negata”.

Al Parco Pareschi non si interrompe la rassegna cinematografica all’aperto. Mercoledì 14 agosto sarà proiettato “Il Maestro che promise il Mare” di Patricia Font (versione originale sottotitolata in italiana); il 15 agosto “Priscilla” di Sofia Coppola.

Alla Darsena di San Paolo sarà possibile poi imbarcarsi dalle 18:00 alle 21:00 per un aperitivo al tramonto durante la navigazione panoramica sul Po di Volano, sulla motonave Nena. Al rientro tra le luci della Darsena, nell’ultima serata del festival della solidarietà “Un fiume di musica” sarà di scena il Wah Wah Music Fest, dedicato alla musica giovanile indipendente. Sul palco si esibiranno due delle più interessanti band emergenti locali: I Guida Galattica, gruppo indie-pop, e Antimonio, che ha le sue radici nell’Alternative Rock e nel Punk Rock.

Invece a pochi chilometri dalla città, a Viconovo, il 15 agosto prende il via l’Antica Fiera dell’Assunta, che durerà fino al 18 agosto: a inaugurare la manifestazione sarà lo spettacolo musicale di Giulia Battista, nella piazza della Chiesa del paese, prima della tombola delle ore 23:30.

Per chiudere il Ferragosto, venerdì 16 al Parco Coletta prosegue il festival musicale “Giardino per tutti”, con la serata Qluedo Live Discoteque, per ripercorrere la storia del Rock’n’roll e della Country Music, a cura di Nada Mas e Luna di Miele Produzioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com