Portomaggiore
14 Agosto 2024
Nell'atto ispettivo si riportano notizie stampa su aumenti dei costi a fronte "di un modesto stato di avanzamento dei lavori in corrispondenza della zona bolognese della Cirenaica"

Evangelisti (FdI): “Chiarire tempi e costi dei lavori sulla linea Bologna-Portomaggiore”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Farinelli (Pd): “Comacchio non ha bisogno di un remake”

“Da questa destra non arriva alcuna novità. Gli stessi volti, gli stessi metodi, le stesse logiche che negli ultimi cinque anni hanno condotto Comacchio in una situazione di immobilismo”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta la nascita dell’intergruppo “Noi con Bellotti”

“Chiarire se i lavori sulla linea Bologna-Portomaggiore stanno procedendo secondo il cronoprogramma ufficiale e se sono soggetti a extra-costi”. Il quesito è posto dalla capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Marta Evangelisti, la quale sottolinea come da fonti stampa pare che i lavori, a due anni dalla chiusura della linea di proprietà regionale e gestita da FER (Ferrovie Emilia-Romagna), “abbiano registrato un modesto avanzamento rispetto ai tempi previsti”.

A fronte di un possibile aumento dei costi per un’opera dal costo di oltre 75 milioni di euro, di cui la stragrande parte proveniente da risorse statali, Evangelisti chiede quindi all’esecutivo regionale la conferma sulla data stimata di fine lavori e se “corrisponda al vero l’esistenza di extra-costi per i lavori in questione ed eventualmente come verranno ripartiti fra gli enti finanziatori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com