Lettere al Direttore
13 Agosto 2024

A Cento i nodi vengono al pettine. Tutti

Marco Mattarelli
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Al via la seconda edizione di “Libri diritti”

Al via la seconda edizione di "Libri diritti", un progetto che si pone come obiettivo la valorizzazione dei libri. Il primo appuntamento sarà giovedì 13 novembre alle ore 17, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro

Anche Barbera dice sì alla riforma della giustizia

Fra i docenti che hanno dato fama all'ateneo ferrarese vi è anche un illustre costituzionalista: Augusto Barbera, già deputato PDS e presidente emerito della CORTE COSTITUZIONALE. Barbera, non certo sospetto di simpatie destrorse, ha recentemente dichiarato che la...

“Motovelodromo, pista dissestata e inutilizzabile”

Oggi ho visto la pista del motovelodromo. Era dissestata e inutilizzabile. Pensare che fu rimessa a nuovo non tanti anni fa (coi soldi dei cittadini) e poi mai utilizzata ne manutenuta. Incuria e degrado la hanno resa inutilizzabile e inagibile. Non è un caso...

Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)

Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...

Osserviamo il dibattito politico di questo agosto 2024 e non ci stupiamo. Anche Le dimissioni del ex sindaco TOSELLI da consigliere comunale non ci stupiscono. Non restiamo nemmeno stupiti della delusione dei cittadini in merito all’operato del attuale amministrazione ACCORSI. LPC denuncia da anni il decadimento della politica locale .
Libertà per Cento ha perso le elezioni . Abbiamo appoggiato un candidato debole, sbagliato. Dovevamo ricandidare Marco MATTARELLI come tutti si aspettavano, avremo avuto una voce libera autorevole e critica in consiglio comunale. Abbiamo creduto che in dieci anni di consiglio comunale proporre le nostre ricette di trasparenza, competenza, serietà e riduzione degli sprechi e dei PRIVILEGI avrebbe pagato, invece NO. Non ha pagato, non è servito, è stato tutto inutile.
L’influenza delle lobby cittadine sulla politica locale al pari della situazione nazionale ha indebolito progressivamente l’etica della politica e il suo livello di indipendenze per lasciare il posto ad elementi sempre più deboli, politicamente, professionalmente, personalmente.
LPC avrebbe da subito ripristinato i palazzi storici danneggiati dal sisma in primis le scuole Pascoli ed il municipio. Non avremmo speso complessivamente oltre 11 milioni fra affitti e acquisto finale per le scuole di corporeno che la giunta ACCORSI (o il PD?) ha acquistato contro i modesti costi di ripristino della Pascoli che inizialmente la regione stabilì in cifre irrisorie. Non saremmo costretti a pagare oltre 150.000 € annui di affitti per gli uffici comunali, per palazzo Piombini e per via XXV aprile, obbligati a tenerli almeno per altri 4 anni se tutto va bene, ma non credo, saranno molti di più.
I nodi vengono al pettine, tutti, e per questo vediamo emergere il profilo di una città sudamericana, come già detto in un nostro precedente comunicato politico.
Non ci pare di vedere per la città un futuro audace – felice – plurale. Piuttosto un futuro di tasse, minori servizi, margini ristretti di manovra e il fantasmagorico PNRR sarà la causa di tagli al bilancio comunale.
Infatti la bozza di decreto attuativo preparata dal MEF prevede tagli alla spending review dei comuni in base ai fondi del PNRR, chi ha avuto più progetti finanziati dal piano subisce tagli maggiori. Il conto è di 250 milioni ma fa parte di una cura che fino al 2028 vale 1,25 miliardi di TAGLI, ovvero di sacrifici fiscali come già detto in un precedente nostro comunicato e come ha confermato l’assessore al bilancio GAIANI nell’ultimo consiglio comunale del 31.7.24.
SPERIAMO DI SBAGLIARE ma ci pare di vedere in città una situazione simile alla ex CRCento spa: tutti applaudivano scelte inopportune e sbagliate. Solo il solito MATTARELLI rilevava fatti incoerenti. Tutti sanno come è andata.
AUSPICHIAMO una ripresa di AUTOREVOLEZZA e di INDIPENDENZA della politica che non può essere mezzo per la carriera personale dei politici e per occupare posti e percepire lauti stipendi promettendo benessere ai cittadini. L’astensione degli elettori arrivata ad oltre il 50% è la più grande bocciatura senza appello alla attuale politica nefasta, inutile e sottomessa a disegni assolutamente estranei alla tutela dei cittadini e del denaro pubblico.
Marco Mattarelli
Presidente Libertà per Cento
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com