Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Lunedì 12 agosto alle 21, nell’ambito della nona edizione di Un Fiume di Musica, sarà di scena il gruppo Ambra Bianchi Meets Quartet. Questa formazione, attiva dal 2008, si distingue per la sua capacità di interpretare, ricercare e creare musica dalle tipiche sonorità smooth, con l’intento di offrire al pubblico un’esperienza sonora unica, suggestiva e di grande classe.
Il repertorio presentato è un raffinato mix di brani italiani ed internazionali, reinterpretati con nuovi arrangiamenti studiati appositamente per esaltare le caratteristiche tecnico-espressive dei componenti del gruppo. Particolare attenzione è dedicata alla ricerca timbrica e stilistica, che mette in luce le peculiarità di questi musicisti di grande esperienza, ognuno dei quali ha alle spalle prestigiose collaborazioni con artisti del calibro di Vinicio Capossella, Ornella Vanoni, Severino Gazzelloni, Pino Donaggio, Francesco Guccini, Gianni Morandi, Stefano Bollani e Gino Paoli.
L’organico che vede protagonista la voce e il flauto di Ambra Bianchi, è strutturato sull’armatura ritmica dal sound jazzistico di Stefano Peretto alla batteria ed Enrico Trevisani al basso, le fantasiose tastiere di Nicola Morali e le inconfondibili percussioni afro-mediterranee di Flavio Piscopo, con uno stile interpretativo fuori dai cliché comuni, in un mix evocativo ed originale.
Un Fiume di Musica è organizzato dall’Associazione Musicisti di Ferrara APS, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l’AMF fa parte), il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara, la partecipazione di una fitta realtà associativa (Jazz Club Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Wah Wah Magazine, Il Gruppo dei 10, Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Orchestra a plettro “Gino Neri”, Italian Blues Union).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com