Attualità
9 Agosto 2024
Lo storico ristorante di Ferrara ha ottenuto il massimo riconoscimento della guida Osterie di Italia 2024

Una “Chiocciola” Slow Food per la trattoria “Da Noemi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Importante riconoscimento per la trattoria “Da Noemi” di Ferrara, una delle attività di eccellenza associate al Consorzio Visit Ferrara.

La trattoria è stata infatti selezionata da Osterie D’Italia 2024, la guida di Slow Food Editore dedicata alla ristorazione italiana più autentica, ricevendo la “Chiocciola”, un attestato che certifica l’attenzione per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia secondo i valori di slow food del buono, pulito e giusto.

La storia della trattoria comincia da lontano. Nel 1958 l’apertura ufficiale ad opera dei genitori dell’attuale titolare, Maria Cristina Borgazzi. Un’avventura che prosegue ancora oggi nel segno della tradizione di famiglia con i figli di Maria Cristina, Giovanni Matteucci in cucina e Luca Matteucci come sommelier. Proprio questi ultimi hanno deciso di scommettere sulla formazione per dare nuovo slancio all’attività di famiglia. Giovanni ha frequentato il corso superiore di cucina dopo la scuola alberghiera di Ferrara, Luca il corso superiore di Sala e Sommelier.

“Proponiamo alla clientela una cucina della tradizione ferrarese con un occhio particolare alle materie prime, cercando di favorire i piccoli produttori locali di verdure, frutta, uova, farine e carni – dice Maria Cristina – Dove non è possibile reperire le materie prime nel territorio ci si rivolge ad aziende che comunque applicano metodi equi, sostenibili secondo la filosofia del buono, pulito e giusto di Slow Food. Il personale è costantemente formato per poter offrire alla clientela un servizio accurato per farli sentire come in famiglia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com