Goro, in consiglio l’encomio per due carabiniere che hanno salvato un giovane
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
Dopo l'impegno istituzionale a Goro, il senatore Alberto Balboni (FdI) ha accompagnato il Ministro Francesco Lollobrigida a Comacchio, dove ha incontrato il candidato sindaco del centro-destra Samuele Bellotti
Continuano le manifestazioni legate alla Giornata contro la violenza di genere, organizzati dalle Aziende sanitarie ferraresi
Prima giornata di “lezione” per i cani seguiti dagli istruttori dell’associazione Sas “Gerardo d’Elia”, ai quali spetta il compito di fare rivivere – con la propria meritoria attività – sia il campo sportivo della piccola frazione di Bondeno, che l’intero abitato
Importante riconoscimento per la trattoria “Da Noemi” di Ferrara, una delle attività di eccellenza associate al Consorzio Visit Ferrara.
La trattoria è stata infatti selezionata da Osterie D’Italia 2024, la guida di Slow Food Editore dedicata alla ristorazione italiana più autentica, ricevendo la “Chiocciola”, un attestato che certifica l’attenzione per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia secondo i valori di slow food del buono, pulito e giusto.
La storia della trattoria comincia da lontano. Nel 1958 l’apertura ufficiale ad opera dei genitori dell’attuale titolare, Maria Cristina Borgazzi. Un’avventura che prosegue ancora oggi nel segno della tradizione di famiglia con i figli di Maria Cristina, Giovanni Matteucci in cucina e Luca Matteucci come sommelier. Proprio questi ultimi hanno deciso di scommettere sulla formazione per dare nuovo slancio all’attività di famiglia. Giovanni ha frequentato il corso superiore di cucina dopo la scuola alberghiera di Ferrara, Luca il corso superiore di Sala e Sommelier.
“Proponiamo alla clientela una cucina della tradizione ferrarese con un occhio particolare alle materie prime, cercando di favorire i piccoli produttori locali di verdure, frutta, uova, farine e carni – dice Maria Cristina – Dove non è possibile reperire le materie prime nel territorio ci si rivolge ad aziende che comunque applicano metodi equi, sostenibili secondo la filosofia del buono, pulito e giusto di Slow Food. Il personale è costantemente formato per poter offrire alla clientela un servizio accurato per farli sentire come in famiglia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com