Attualità
10 Agosto 2024
Giovedì 15 agosto tutti i percorsi museali regolarmente visitabili nei consueti orari

Il Castello estense e i musei civici di Ferrara aperti ai visitatori anche a Ferragosto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Anche in occasione della festività dell’Assunzione, il prossimo giovedì 15 agosto ferraresi e turisti avranno la possibilità di visitare il Castello estense e i musei civici di Ferrara, che saranno regolarmente aperti con i consueti orari. La giornata rientra infatti nell’elenco delle festività annuali per le quali l’Amministrazione comunale ha deciso l’apertura straordinaria dei propri spazi museali, a beneficio dei visitatori.

Dalle 10 alle 18 sarà possibile visitare il Castello Estense, che attualmente (e fino al 26 dicembre 2024) ospita, al piano nobile, due mostre organizzate dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara: “Maurizio Bottoni. Eterna pittura” e “Antonio Maria Nardi. I colori della vita”.

Dalle 10 alle 19, al Museo Schifanoia (via Scandiana 23 Ferrara) sarà possibile ammirare da vicino gli affreschi del Salone dei Mesi, capolavoro del Rinascimento estense, e le circa 250 opere esposte nelle 21 sale che compongono il percorso museale, dove grazie a diverse integrazioni multimediali sarà possibile  conoscere anche la storia del palazzo attraverso la ricostruzione virtuale delle sue varie fasi. Aperto a Ferragosto anche il Lapidario civico situato nella vicina chiesa sconsacrata di Santa Libera e visitabile con il biglietto di Palazzo Schifanoia.

Il Museo della Cattedrale (via San Romano) sarà aperto, come di consueto, dalle 9.30 alle 13 e al pomeriggio dalle 15 alle 18. Il percorso espositivo offre la possibilità di ammirare alcune preziose testimonianze dei fasti della Ferrara rinascimentale, la maggior parte delle quali provenienti dalla Cattedrale dedicata a San Giorgio Martire.

Aperta, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18 (ingresso gratuito) è anche la Casa di Ludovico Ariosto (via Ludovico Ariosto 67), che ospita la mostra di Georges de Canino Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani, con 21 opere inedite che ruotano attorno alla figura del celebre scrittore.

Il Tempio di San Cristoforo alla Certosa sarà visitabile nel consueto orario dalle 8.45 alle 17.15.

Lo Spazio Antonioni, recentemente inaugurato al Padiglione d’Arte Contemporanea di Palazzo Massari (corso Porta Mare 5, Ferrara) sarà invece aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18:30. Il museo offre ai visitatori la possibilità di ripercorrere l’intera vita artistica del grande regista, tra oggetti, documenti, foto, video e opere d’arte. Lo spazio attualmente ospita anche la mostra “Fuori fuoco: Giorgio Morandi / Cy Twombly”.

Per informazioni e prenotazioni degli ingressi ai musei: https://www.comune.fe.it/prenotazionemusei 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com