Economia e Lavoro
9 Agosto 2024
Il presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna si complimenta: "Riconoscimento per il prezioso lavoro svolto e motivo di grande fiducia per chi ha a cuore le sorti delle imprese"

Guberti: “Congratulazioni a Caterino per la nomina a Commissario straordinario all’emergenza per il granchio blu”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Confagricoltura Emilia-Romagna incontra il vicepresidente Colla

La Regione si è posta un traguardo ambizioso sul fronte della transizione energetica e sostenibilità ambientale. Per raggiungerlo Confagricoltura Emilia-Romagna chiede modifiche essenziali alla legge regionale sulla "Localizzazione degli impianti alimentati a fonti rinnovabili nel territorio regionale"

“Esprimo le mie più vive e sincere congratulazioni ad Enrico Caterino per il prestigioso e delicato incarico di Commissario straordinario all’emergenza per il granchio blu. Riconoscimento che è segno tangibile del prezioso lavoro svolto in questi anni, anche nelle vesti di Prefetto di Ravenna, dal dottor Caterino e motivo di grande fiducia per chi, come la Camera di commercio, ha a cuore le sorti delle imprese”.

Così Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, che ha aggiunto: “Sono certo che le alte competenze e le grandi doti di ascolto e di decisione del dott. Caterino,  con il quale, in queste ore, ho già avuto modo di confrontarmi, ci indicheranno la strada più efficace per dare nuova prospettiva alle tante imprese e, quindi, alle tante famiglie,  che da tempo  non portano a casa lo stipendio a causa della devastazione provocata dal granchio blu all’ecosistema marino in tutta l’area del Delta del Po, un territorio che vive della produzione della vongola verace, dove viene prodotto il 55% del pescato nazionale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com