Bar e pizzeria sanzionati dai Carabinieri, dovranno pagare quasi 4mila euro
Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità
Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant'Anna di Ferrara è stata insignita del prestigioso riconoscimento "Cracking Cancer Award 2025" nell’ambito del Cracking Cancer Forum 2025, tenutosi a Bologna il 15 e il 16 aprile
Aumenta l'allerta per l'arrivo e il transito della piena del Po in provincia di Ferrara
Tra il 14 e il 16 aprile lavoratori e lavoratrici sono stati chiamati alle urne per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie in tutti i comparti del pubblico impiego e nella scuola, università e ricerca. Una votazione che ha riscosso non solo un alto tasso di affluenza, pari a circa il 70% degli aventi diritto, ma anche una netta vittoria della Cgil, maggioritaria in praticamente tutti i comparti del settore pubblico
Mattinata di confronto e dialogo per la Camera Penale di Ferrara e l'Aiga-Associazione Italiana Giovani Avvocati, impegnati a visitare il carcere di via Arginone, dove hanno potuto toccare con mano criticità e necessità della struttura penitenziaria
Sabato 10 agosto 2024 alle 9.30 in Certosa a Ferrara si terrà la cerimonia di commemorazione degli eccidi avvenuti a Ferrara fra il 10 e il 20 agosto 1944. Vittime dei tragici eventi furono nove patrioti ferraresi che vennero trucidati dal piombo fascista nei pressi della Certosa e in ricordo dei quali fu apposto un cippo sul muro antistante il Tempio di San Cristoforo.
La cerimonia che, prevede la deposizione di una corona e gli onori militari, si svolgerà alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’arma.
Interverrà il vicesindaco Alessandro Balboni in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Ferrara e Antonella Guarnieri, referente per il Museo civico del Risorgimento e della Resistenza.
A conclusione della cerimonia, Nicolò Govoni, ricercatore dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, leggerà alcuni brani tratti dal Diario del cappellano delle carceri don Lelio Calessi, che assistette all’eccidio.
L’iniziativa è a cura del Comitato per le Celebrazioni degli Eccidi della Certosa.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com