Attualità
8 Agosto 2024
In arrivo nuovi finanziamenti regionali. Assessore Carità: "Premiata l'integrazione con le politiche di promozione culturale"

Enogastronomia e tipicità di Ferrara: ok della Provincia al progetto di promozione del territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara

A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo

Promozione enogastronomica e valorizzazione delle tipicità locali: sono questi i due ingredienti vincenti del progetto con cui il Comune di Ferrara ha superato positivamente la procedura di concertazione con la Provincia, per accedere a 80mila euro dei finanziamenti regionali della L.R. 12/2023 per l’anno 2024 a sostegno del commercio del territorio e la sua promozione.

“Sono molto soddisfatto – spiega l’assessore comunale al Commercio Francesco Carità – che in questa prima fase di carattere territoriale la Provincia abbia accolto favorevolmente la nostra candidatura, che si inserisce nel ramo di progettualità per il marketing e la promozione del territorio. E’ stata evidentemente premiata la corrispondenza ai criteri di integrazione con le politiche di promozione culturale del territorio, volte a rafforzare anche la fruizione sociale ed esperienziale dei centri storici e delle aree urbane”.

“Nel nostro progetto per il sostegno e la valorizzazione del commercio ferrarese abbiamo individuato diverse azioni grazie al contributo prezioso delle associazioni di categoria che hanno proposto progettualità specifiche” continua l’assessore Carità. In particolare le azioni progettuali, concordate trasversalmente anche con gli Assessorati per le Fiere e mercati e per la Promozione del territorio, si articolano in tre direzioni: “Puntiamo su marketing e promozione del segmento enogastronomico sia con la realizzazione di eventi che promuovano le nostre eccellenze, sia tramite la valorizzazione di De.C.O. Ferrara per i prodotti di denominazione comunale di origine, su cui il Comune lavora da alcuni anni, marchio che senz’altro va rafforzato, ampliato e diffuso”.

Inoltre l’assessore Carità spiega che “un segmento strategico di pianificazione sarà dedicato alle iniziative che valorizzano il centro urbano, con le sue strade commerciali dove la tradizione e il patrimonio umano sono un tesoro e una risorsa per la città e la sua vitalità, da far risaltare con proposte di livello. Mentre un’azione sarà dedicata anche al rilancio della tradizionale Fiera di San Giorgio, tra le più amate di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com