Francesca Zanette presenta “24 nodi” all’Hotel Annunziata
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
Nonostante l’attività laboratoriale dell’Accademia d’Arte “S. Nicolò” sia sospesa per il periodo estivo (si riprende regolarmente all’inizio di ottobre) prosegue incessantemente l’attività espositiva grazie ai soci che si sono proposti.
Infatti si è aperta alle 18 di sabato 3 agosto, presso la Galleria d’Arte “il Rivellino” di via Aldighieri la rassegna sociale “Nel segno del leone”. Consuetudine in questo periodo del sodalizio 50enne di Ferrara, che intende così rendere omaggio ai propri simpatizzanti e associati, compresi chi, purtroppo, è trascorso. Presentata alla vernice dalla vice presidente Cinzia Reggiani, che ha commentato con fine dicitura il ricordo e le opere di Lina Furioli, Maurizia Braga, Franco Storti, conseguentemente, i lavori di Andrea Moretti, Gianni Longhi, Francesca Lanzoni, Maura Berti, Andrea Moretti, Gianni Longhi, Gian Luca Amaroli e Gianluca Leonetti.
Il titolo dell’esposizione si richiama al mese in cui siamo, sia per il segno zodiacale, sia per le origini comuni di alcuni dei partecipanti. Visitabile tutti i giorni feriali nei consueti orari d’apertura: 11-12,30 / 18-19,30; chiusa la domenica mattina e giovedì pomeriggio. La rassegna rimarrà aperta fino a domenica 18 agosto compresa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com