Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini
Il Gruppo Hera comunica che dalle 7,30 alle 16,30 di venerdì 2 maggio, per lavori programmati sulla rete adduttrice dell’acquedotto nel comune di San Pietro in Casale (Bo), potranno verificarsi cali nella pressione nell’erogazione dell’acqua distribuita a Poggio Renatico
Poggio Renatico. Un 19enne di Poggio Renatico, Adam Cattabriga, è morto nella notte in seguito a un incidente stradale avvenuto poco dopo le 3 di domenica 4 agosto a Mirandola, nel Modenese, sulla Sp8 (via Mazzone, località Mortizzuolo). Nello scontro altre quattro persone sono rimaste ferite con codice di media gravità.
La dinamica è ancora al vaglio dei carabinieri di Mirandola e di Finale Emilia intervenuti sul posto, dove si sono portate anche tra ambulanze, l’elisoccorso (per una giovane che presentava traumi un po’ più gravi degli altri) e i vigili del fuoco di San Felice sul Panaro. Dopo lo scontro frontale tra una Toyota Yaris e una Bmw M1, per il 19enne i sanitari non hanno potuto fare nulla, in quanto deceduto sul colpo. Sulla Yaris, oltre alla vittima, che si trovava al volante, c’erano altri tre giovani, un ragazzo e due ragazze, mentre nella Bmw c’era il solo conducente. Tutte le persone ferite – una giovane di 20 anni, un 26enne, un ragazzo di 23 anni, una ragazza di 19 anni, tutti residenti nel Modenese – sono state ricoverate all’ospedale Baggiovara Sant’Agostino-Estense per le cure del caso, ma fortunatamente nessuno di loro desta preoccupazioni.
La vittima, di Poggio Renatico, lavorava in un bar di Finale Emilia, sempre nel Modenese. Figlio unico, lascia la mamma, che vive con un compagno a Poggio Renatico (il padre egiziano è da tempo tornato in patria).
“C’è sempre grande incredulità e sconcerto quando avvengono simili tragedie, soprattutto quando colpiscono ragazzi così giovani – commenta il sindaco di Poggio, Daniele Garuti – e non posso fare altro che esprimere cordoglio e vicinanza, da parte mia e dell’intera amministrazione, alla famiglia colpita da un così grave lutto”.
Articolo aggiornato alle ore 12.15 del 4 agosto 2024
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com